il ritorno di Zhu Ting alla Prosecco DOC Imoco: una protagonista indiscussa
Nel panorama della pallavolo internazionale, la figura di Zhu Ting rappresenta un esempio di eccellenza e resilienza. Dopo aver affrontato momenti difficili, questa atleta cinese si è riconfermata tra le migliori del mondo, contribuendo in modo decisivo ai successi della squadra gialloblù. La sua carriera è caratterizzata da continui alti e bassi, ma anche da una straordinaria capacità di risalire dopo ogni ostacolo, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento nel volley femminile.
carriera e traguardi principali
dall’Asia all’Europa: i primi successi
Arrivata in Europa nell’estate del 2016, Zhu Ting proveniva dall’Henan, dove era considerata la giocatrice più forte a livello mondiale. La sua partecipazione alle Olimpiadi di Rio le ha valso il titolo di miglior giocatrice del torneo e una medaglia d’oro. Con il club turco Vakifbank, ha vinto due volte il Mondiale per Club e la Champions League, oltre a numerosi titoli nazionali.
il ritorno in Italia e la rinascita con l’imoco
Dopo un’esperienza con il Tianjin in Cina e un lungo stop dovuto a un intervento al polso destro nel 2021/22, Zhu Ting ha deciso di riprendere la carriera in Italia. Con la società Prosecco DOC Imoco, ha disputato due stagioni culminate con la conquista della Challenge Cup. La sua presenza si è rivelata determinante nelle Finali Scudetto 2024, dove ha incontrato nuovamente gli avversari del passato.
le performance recenti e i riconoscimenti internazionali
Nella stagione appena conclusa, Zhu Ting si è distinta con prestazioni eccezionali: in 37 incontri ha totalizzato ben 472 punti, dimostrando un’efficienza offensiva del 48%. È stata protagonista nel Mondiale per Club di Hangzhou, dove ha guidato le Pantere alla vittoria finale ricevendo anche il premio come miglior schiacciatrice del torneo. Nella finale di Istanbul contro la ex-squadra Scandicci, ha messo a segno 14 punti cruciali per il successo.
prospettive future e dichiarazioni ufficiali
la stagione appena conclusa e i sentimenti dell’atleta
Zhu Ting si è detta molto soddisfatta dei risultati ottenuti nella prima annata con Conegliano. Ha sottolineato come l’ambiente sia stato fondamentale per sentirsi a proprio agio sia dal punto di vista professionale che personale. I trofei vinti rappresentano delle “prime volte” significative nella sua carriera post-operazione al polso destro.
obiettivi per il prossimo futuro
L’atleta cinese attende con entusiasmo l’estate per recuperare energie fisiche e mentali senza impegno con la nazionale. Ha espresso grande affetto per l’ambiente del Palaverde, sottolineando quanto siano importanti i tifosi che sostengono sempre con passione ogni partita. Il suo desiderio è continuare a scrivere pagine importanti della storia gialloblù.
personaggi chiave coinvolti nella stagione recente
- Zhu Ting
- Daniele Santarelli (allenatore)
- Tifosi dell’Imoco Volley
- Membri dello staff tecnico e dirigenziale della società
- I compagni di squadra della Prosecco DOC Imoco