WEC Interlagos: Cadillac in cerca del podio decisivo

l’inizio della seconda metà della stagione del FIA World Endurance Championship

Con l’apertura della seconda parte del campionato mondiale di endurance, le squadre si preparano a nuove sfide e opportunità di miglioramento. Tra queste, il team Cadillac Racing-Team Jota mira a ottenere risultati più soddisfacenti dopo alcune stagioni caratterizzate da performance solide ma con risultati inferiori alle aspettative.

prestazioni e sviluppi delle vetture LMDh

Nel 2025, la squadra ha adottato le nuove vetture LMDh con telai Dallara, provenienti dagli Stati Uniti. Questo passaggio ha richiesto un periodo di adattamento sia per i tecnici che per gli equipaggi, formati da piloti come Alex Lynn, Norman Nato, Will Stevens, Earl Bamber e Sébastien Bourdais. La comprensione delle nuove vetture è fondamentale per migliorare le performance in gara.

analisi delle gare precedenti e prospettive future

Nonostante la vittoria nella Hyperpole di Le Mans, i risultati in gara non sono stati all’altezza delle aspettative. La squadra ritiene che i progressi compiuti nel corso dell’ultimo anno e l’esperienza accumulata possano portare a un miglioramento significativo nelle prossime competizioni.

Sono state effettuate simulazioni e analisi dei dati raccolti durante eventi come Le Mans e Spa-Francorchamps, con l’obiettivo di ottimizzare la strategia di gara e la gestione degli pneumatici.

previsioni per la 6 ore di San Paolo

L’appuntamento in Brasile rappresenta una grande opportunità per mostrare i progressi fatti sul campo. Gli ingegneri e i piloti sono fiduciosi che questa gara possa essere decisiva per conquistare un trofeo importante. La squadra si concentra sulla gestione efficiente degli pneumatici e sull’assetto ottimale del veicolo per garantire una guida lineare ed efficace durante tutta la durata della corsa.

commenti dei piloti sulla gara in brasile

Alex Lynn: “I miglioramenti ottenuti lo scorso anno in Brasile ci pongono in una posizione migliore rispetto al passato. La comprensione dell’importanza della gestione degli pneumatici su questo circuito ci dà speranze concrete di lottare per il podio”.

Norman Nato: “Dopo il buon risultato a Le Mans, ci aspetta una sfida diversa in Brasile, dove le condizioni climatiche e il degrado degli pneumatici influenzeranno molto strategia e guida”.

Earl Bamber: “Crediamo che le qualità distintive della Cadillac emergeranno ad Interlagos; nel 2024 abbiamo dimostrato di essere competitivi anche con qualche errore ai box”.

Sébastien Bourdais: “L’altitudine e il degrado elevato rendono questa pista complessa; non ho disputato l’anno scorso quindi affronterò questa sfida senza riferimenti precisi. Stiamo comunque apprendendo dagli ultimi eventi”.

personaggi principali coinvolti nella competizione

  • Will Stevens
  • Norman Nato
  • Alex Lynn
  • Earl Bamber
  • Sébastien Bourdais