Volley Modena svela il roster di coach Marone con cinque conferme

Il ritorno del Volley Modena nel panorama della Serie A2 segna un importante passo avanti per la società, che si prepara a una nuova stagione con obiettivi ambiziosi e un roster rinnovato. La squadra, rinforzata da giovani talenti e conferme di elementi chiave, si appresta a disputare il campionato 2025/26 sotto una guida tecnica di grande esperienza. Questa fase rappresenta anche un’occasione per rafforzare il legame con i tifosi e rilanciare l’immagine del club nel territorio modenese.

ricostruzione e obiettivi della squadra

una squadra che guarda al futuro

La formazione gialloblù si presenta con una struttura solida, composta da elementi riconfermati e nuove leve emergenti. La società ha mantenuto alcuni pilastri come Elisa Lancellotti, capitana già presente nelle stagioni precedenti, e Camilla Gerosa, centrale di grande affidabilità. Accanto a loro, sono stati inseriti nuovi innesti per rafforzare ogni reparto, puntando sulla crescita dei giovani talenti.

Tra le riconferme spiccano anche Lia Righi, Ludovica Zironi e Federica Nonnati. Quest’ultima ha mostrato un percorso in costante miglioramento durante i playoff dello scorso campionato. Per quanto riguarda le nuove acquisizioni, sono arrivati:

  • Lisa Sazzi, palleggiatrice proveniente da Reggio Emilia;
  • Chiara Marinucci, centrale da San Giorgio Piacentino;
  • Benedetta Credi, prodotto del vivaio di Amendola-LJ Volley e reduce dalla promozione in Serie B1 con San Damaso.

Sono complessivamente dodici le atlete attualmente nel roster, con possibilità di ulteriori innesti nel corso della stagione.

sede delle gare e organizzazione della stagione 2025/26

PalaMadiba come nuova casa del volley modenese

Dopo anni di assenza dai campionati nazionali di livello superiore, il Volley Modena tornerà a disputare le partite casalinghe presso il PalaMadiba. La scelta è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra la società e Franco Culcasi di United Skates Modena, gestore dell’impianto che sarà adeguato alle richieste della Lega Volley Femminile.

L’obiettivo è rendere il PalaMadiba completamente conforme entro ottobre 2025, garantendo così uno spazio all’altezza delle competizioni di Serie A2. Questo ritorno in un impianto storico rappresenta un simbolo importante per la comunità locale e per gli appassionati di pallavolo.

programmazione stagionale e iniziative collaterali

campagna abbonamenti e eventi inaugurali

Sarà avviata nelle prossime settimane la vendita degli abbonamenti per la stagione 2025/26. Le tariffe saranno accessibili a tutte le fasce di pubblico, permettendo ai tifosi di seguire tutte le partite interne con notevoli risparmi rispetto all’acquisto dei singoli biglietti. La campagna si focalizza sul rafforzamento del rapporto tra squadra e supporter attraverso eventi dedicati ed incontri speciali.

L’inizio ufficiale della stagione sarà caratterizzato da due appuntamenti importanti: il tradizionale Memorial Iotti-Bellei, dedicato ai dirigenti scomparsi recentemente; e l’omaggio alla celebre campionessa italiana Barbara Siciliano. In occasione della prima gara casalinga verrà ritirata ufficialmente la maglia numero 15 indossata dalla giocatrice sanremese durante gli anni trascorsi sotto la Ghirlandina.

Sostegno alle iniziative sociali del club modenese

Nell’ambito delle attività extrasportive continueranno le iniziative solidali ed inclusive promosse dal club. In particolare si riproporranno i tornei di volley integrato rivolti a persone diversamente abili, coinvolgendo dirigenti, tecnici ed atlete in progetti finalizzati all’inclusione sociale. Questi eventi rappresentano un elemento distintivo dell’identità del Volley Modena, volta a diffondere valori positivi attraverso lo sport.

  • Squadra dedicata alle categorie speciali (in fase di ricostituzione)
  • Tornei inclusivi con partecipazione attiva della comunità locale
  • Sviluppo continuo delle attività sociali
(fonte: Volley Modena)