Nel panorama del volley nazionale e internazionale, si susseguono eventi, trasferimenti e iniziative che coinvolgono atleti di spicco, allenatori e club di rilievo. Questo articolo offre una panoramica aggiornata sulle principali novità riguardanti le attività sportive, i movimenti di mercato e le iniziative speciali previste nel prossimo periodo.
attività e appuntamenti nel mondo del volley
volley glamour: momenti di relax e incontri tra stelle
Tra le protagoniste della scena si segnalano alcune atlete e personalità del volley femminile. Le sorelle Nwakalor sono state avvistate a Venezia, mentre altre figure come Ortolani hanno trascorso momenti di svago al mare o partecipato a eventi come Rio. La presenza di figure note del settore contribuisce ad arricchire il fascino dello sport.
iniziative ed eventi speciali
Un evento di grande interesse è l’iniziativa organizzata a Cuneo, dove Ivan Zaytsev sarà protagonista di una cena conviviale prevista per il 19 giugno. La partecipazione ha un costo di 35 euro a persona, con posti limitati e prenotazione obbligatoria. L’evento sarà animato da Federico Effe Dj set e MC Tuse Vocalist.
aggiornamenti sulla nazionale italiana e competizioni internazionali
test match tra azzurri e Canada
I membri della nazionale maschile affronteranno il Canada in un incontro amichevole, preludio alle competizioni ufficiali. L’esordio nella Volleyball Nations League 2025 è programmato per l’11 giugno alle ore 17 italiane (ore 11 locali), contro la Bulgaria, squadra guidata dall’ex tecnico azzurro Blengini.
squadre nazionali: novità dal mercato
Sul fronte delle trattative di mercato si registrano importanti acquisizioni. Macerata ha investito sul talento emergente polacco Natasza Ornoch, pronta ad esordire nel campionato italiano dopo aver maturato esperienze con la maglia delle Nazionali giovanili. Casalmaggiore ha invece accolto Martina Morandi, libero classe 2002 proveniente da esperienze in Serie A1 con Busto Arsizio.
movimenti di mercato dei giocatori
trasferimenti rilevanti nel panorama italiano
Tra i trasferimenti più significativi figura quello di Filippo Lanza che vestirà la maglia di Cisterna. Il giocatore intende ritagliarsi uno spazio importante all’interno del roster diretto da Daniele Morato, portando esperienza e leadership al gruppo giovane. Un altro movimento riguarda Riccardo Copelli che si è unito a Cuneo; per lui si tratta di una scelta motivata da senso di responsabilità e onore, rafforzando così il reparto dei centrali.
ritorni e ritorni in patria
Karin Barbazeni fa ritorno a Talmassons dopo quattro anni: questa centrale porterà tutta la sua esperienza nel club friulano. Lo stesso discorso vale per altri atleti che rinnovano o rafforzano le proprie collaborazioni con società italiane.
personaggi chiave del mercato e delle squadre nazionali
- Sorelle Nwakalor
- Ortolani
- Zaytsev
- Natasza Ornoch
- Martina Morandi
- Filippo Lanza
- Riccardo Copelli
- Karin Barbazeni