VNL Week-1: le 14 azzurre di Velasco tra cui Nwakalor, Malual e Omoruyi

l’Italia debutta in Volleyball Nations League 2025 con una trasferta in brasile

Le rappresentative italiane di volley femminile iniziano il loro percorso nel campionato mondiale di Volleyball Nations League (VNL) 2025, partendo dal Brasile. La nazionale guidata dal commissario tecnico Julio Velasco si prepara ad affrontare un calendario ricco di sfide, che culmineranno con la partecipazione al mondiale in Thailandia. La prima fase della competizione si svolge a Rio de Janeiro, dove le azzurre affronteranno avversarie di alto livello in una pool molto competitiva.

trasferimento e programma della prima settimana in brasilia

Le atlete partiranno dall’Italia con destinazione Rio de Janeiro, con scalo a Lisbona. Dal 4 all’8 giugno si svolgerà la prima fase intercontinentale del torneo, con incontri programmati contro alcune tra le più forti nazionali mondiali. Il calendario delle partite vede l’Italia impegnata nelle seguenti sfide:

  • 4 giugno alle ore 19:00: Italia vs USA
  • 5 giugno alle ore 22:30: Italia vs Germania
  • 6 giugno alle ore 15:00: Italia vs Corea del Sud
  • 8 giugno alle ore 15:00: Italia vs Brasile

la rosa delle atlete e lo staff tecnico della nazionale italiana

lista delle convocazioni per Rio de Janeiro

Sono quattordici le giocatrici selezionate per questa fase del torneo:

  • Palleggiatrici: Carlotta Cambi (3), Alessia Orro (8)
  • Schiacciatrici: Alice Degradi (2), Myriam Sylla (17), Loveth Omoruyi (21), Gaia Giovannini (22)
  • Centrali: Anna Danesi (capitano, 11), Linda Nwakalor (14), Sarah Fahr (19)
  • Paola Egonu (18), Ekaterina Antropova (24), Adu Malual (32)
  • Liberi: Monica De Gennaro (6), Eleonora Fersino (7)

lo staff tecnico e medico della nazionale italiana

  • Commissario Tecnico: Julio Velasco
  • Vice Allenatore: Massimo Barbolini
  • Juan Cichello
  • Massimiliano Taglioli li >
  • Medico : strong > Emanuela Longa li >
  • Fisioterapista : strong > Francesco Bettalico li >
  • Team Manager : strong > Marcello Capucchio li >

dettagli sulla partecipazione e le modalità di visione delle partite

L’Italia scenderà in campo indossando la maglia con la patch d’oro, simbolo di campione in carica dopo aver conquistato il titolo a Bangkok poco più di un anno fa. Tutte le gare saranno trasmesse dalla piattaforma digitale DAZN, che detiene i diritti dell’evento internazionale. Per gli appassionati sarà possibile seguire ogni incontro anche tramite streaming su VBTV, garantendo così una copertura completa dell’intera manifestazione.

squadra B e prossimi appuntamenti ufficiali

A partire da lunedì 2 giugno si radunerà anche la rappresentativa seniores B, guidata dall’allenatore Carlo Parisi. La rosa convocata comprende atlete come Anna Adelusi, Martina Armini, Jennifer Boldini ed altre ancora per un’intensa settimana di allenamenti presso il Centro Pavesi di Milano.

  • Nazionale principale guidata da Julio Velasco;
  • Panchina composta da Massimo Barbolini e Juan Cichello;
  • Membri dello staff medico: Emanuela Longa e Francesco Bettalico;
  • I principali giocatori convocati includono Paola Egonu, Anna Danesi e Myriam Sylla.
    • L’inizio del cammino azzurro nel VNL promette emozioni intense e conferma l’obiettivo di mantenere il titolo mondiale conquistato lo scorso anno.