La Volleyball Nations League (VNL) prosegue con risultati positivi per le squadre italiane, che si stanno distinguendo nelle prime fasi del torneo. Questo articolo analizza l’andamento delle nazionali più competitive, il posizionamento attuale in classifica e le prospettive future, con un focus particolare sulla performance dell’Italia e degli altri principali contendenti.
andamento della nazionale italiana di volley nella vnl
risultati della squadra azzurra dalla tappa di chicago
Gli azzurri guidati da Ferdinando De Giorgi hanno concluso la prima settimana di competizione con un bilancio di tre vittorie su quattro incontri, confermando una buona forma dopo il rientro dalla trasferta statunitense. La squadra si trova stabilmente tra le prime otto posizioni della classifica, una posizione che garantisce l’accesso alla fase a eliminazione diretta. Prima di affrontare la terza settimana di gare, prevista dal 16 al 20 luglio a Lubiana, gli italiani devono consolidare questa posizione e migliorare eventuali aspetti tecnici.
prossimi impegni e obiettivi
La squadra italiana dovrà affrontare un calendario impegnativo nella prossima fase del torneo, con l’obiettivo di mantenere o migliorare il proprio piazzamento in classifica. La qualificazione diretta alle finali dipenderà dai risultati delle ultime partite della fase a gironi.
prestazioni delle altre nazionali leader nella vnl
seconda settimana: il predominio del brasil
Il Brasile ha registrato una prestazione quasi impeccabile durante la seconda settimana del torneo, conquistando quattro vittorie su quattro incontri. Questa serie positiva ha portato i verdeoro in prima posizione in classifica generale. L’unico punto perso è arrivato contro l’Italia, che li ha costretti a giocarsi una vittoria al tie-break nel terzo match. Tra le altre nazionali notevoli troviamo la Polonia e la Serbia: i polacchi sono stati sconfitti solo dal team italiano al quinto set, mentre la Serbia non ha ancora raccolto punti dopo due sconfitte consecutive.
squadre in crescita e speranze per le finali
L’Ucraina continua a sorprendere, grazie ai tre successi consecutivi, mantenendo vive le speranze di qualificazione alle Finals. Anche Iran e Cuba hanno scalato posizioni importanti nella classifica complessiva. La Serbia resta fanalino di coda dopo due sconfitte senza punti guadagnati.
classifica aggiornata dopo la seconda settimana
- Brasile: 20 punti (7 vittorie – 1 sconfitta)
- Polonia: 18 punti (6-2)
- Italia: 17 punti (6-2)
- Giappone: 15 punti (5-3)
- Francia: 15 punti (5-3)
- Lituania: 15 punti (5-3)
- Argentina: 13 punti (5-3)
- Tedesca: 15 punti (4-4)
- Cuba: 13 punti (4-4)
- Iran:12 punti (4-4)
(Fonte: VolleyballWorld)