VNL maschile settimana 3: orari e avversarie dell’Italia dal 16 al 20 luglio

La nazionale maschile di pallavolo si prepara alla fase conclusiva della Volleyball Nations League, spostandosi a Lubiana per disputare le partite della Pool 8. Dopo un intenso periodo di allenamenti e una serie di successi nelle prime settimane del torneo, gli azzurri puntano a rafforzare la propria posizione in classifica e ad assicurarsi un posto alle Finals di Ningbo, in Cina. Di seguito, vengono analizzati i dettagli della trasferta slovena, il calendario delle sfide e le strategie adottate dalla squadra.

trasferimento e sede delle gare a lubiana

arrivo e struttura della Pool 8

La delegazione italiana è arrivata a Lubiana alle ore 14:30, provenendo da Venezia con un viaggio in autobus. La capitale slovena ospita tutte le partite della Pool 8 presso la Stožice Arena, uno degli impianti più capienti con oltre 12.000 posti disponibili. Questa tappa rappresenta l’ultima fase intercontinentale del torneo, che si svolge dal 16 al 20 luglio.

il cammino dell’Italia nel torneo

cronologia delle tappe precedenti

L’Italia ha iniziato il suo percorso nella Volleyball Nations League a Quebec City durante la prima settimana, proseguendo poi a Chicago nella seconda settimana. Con un bilancio di 6 vittorie su 8 incontri, gli azzurri si posizionano attualmente al terzo posto in classifica generale con 17 punti. Il loro obiettivo principale è qualificarsi per le finali di Ningbo, che rappresentano il momento culminante del torneo.

partite in programma e calendario degli incontri

squadra avversarie e orari delle gare

I match si disputeranno tutti presso la Stožice Arena. Il debutto è previsto per mercoledì 16 luglio alle ore 16:30 contro la Serbia. Seguiranno incontri contro Ucraina (17 luglio), Slovenia (19 luglio) e Olanda (20 luglio). La squadra affronterà ogni avversario con l’obiettivo di ottenere risultati positivi che possano consolidare la sua posizione in classifica.

composizione della squadra e staff tecnico

elenco dei giocatori convocati

  • Palleggiatori: Simone Giannelli (Capitano), Riccardo Sbertoli
  • Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Edoardo Caneschi
  • Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Luca Porro
  • Opposti: Kamil Rychlicki, Alessandro Bovolenta
  • Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace

staff tecnico e figure di rilievo

  • Commissario Tecnico: Ferdinando De Giorgi
  • Assistente Allenatore: Marco Meoni
  • Membri dello staff: Massimo Caponeri (Vice Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Ivan Contrario (Scoutman), Marco Penza (Medico), Fabio Rossin (Fisioterapista), Giacomo Giretto (Team Manager)

dichiarazioni e aspettative della squadra

A Lubiana è intervenuto il capitano Daniele Lavia per presentare l’approccio mentale e strategico alla fase decisiva del torneo: “Questa Italia sta bene. Abbiamo lavorato intensamente a Cavalese per affinare i dettagli tecnici e tattici. Le squadre che incontreremo sono molto competitive e giocheranno sempre con grande determinazione.”

Lavia ha sottolineato anche l’importanza delle ultime quattro partite: “Vogliamo conquistare un posto alle Finals di Ningbo perché desideriamo fortemente competere per una medaglia mondiale.”

Nomi principali presenti nel roster azzurro:
  • Simeone Giannelli – Capitano and Palleggiatore principale;
  • Kamil Rychlicki – Opposto;
  • Aleksandro Michieletto – Schiacciare;
  • Nicolò Gallo – Centrale;
  • Luca Porro – Schiacciare;
  • ,

Tutte le sfide saranno cruciali non solo per la classifica momentanea ma anche per definire le possibilità di accesso alle finali mondiali. La determinazione degli atleti italiani sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati.

(Fonte: FIPAV)