Situazione attuale di Dusan Vlahovic alla Juventus e retroscena di mercato
Le dinamiche recenti nel calciomercato della Juventus hanno attirato l’attenzione degli appassionati, con particolare focus sulla posizione dell’attaccante serbo Dusan Vlahovic. La trattativa coinvolge anche il Napoli e un possibile scambio con Victor Osimhen, capocannoniere della Serie A. Analizziamo i dettagli più significativi di questa situazione complessa, che potrebbe influenzare il futuro del centravanti e le strategie del club torinese.
il rifiuto di vlahovic a uno scambio con napoli
Secondo fonti autorevoli, tra cui il Corriere della Sera, Dusan Vlahovic avrebbe rifiutato categoricamente la proposta di uno scambio con Victor Osimhen, punta nigeriana del Napoli e miglior realizzatore della passata stagione in Serie A. La proposta prevedeva uno scambio diretto accompagnato da un conguaglio economico favorevole ai partenopei. La decisione del calciatore ha congelato temporaneamente le trattative di mercato della Juventus.
le strategie di mercato e lo stallo delle trattative
Inizialmente, la dirigenza juventina aveva messo in atto una vasta operazione per rafforzare l’attacco, puntando su uno scambio tra Vlahovic e Osimhen. L’obiettivo era quello di ottenere un rinforzo immediato per la rosa, considerando anche un’importante differenza economica a favore del Napoli. La risposta negativa dell’attaccante serbo ha provocato una situazione di stallo, impedendo avanzamenti nelle negoziazioni e lasciando il club senza alternative concrete per il momento.
le implicazioni sul futuro di vlahovic
L’atteggiamento di Vlahovic sembra orientato a restare fino alla naturale scadenza del contratto prevista per giugno 2026. La sua scelta appare motivata dall’intenzione di incassare l’ultimo stipendio annuale netto da circa 12 milioni di euro prima di liberarsi a parametro zero. Questa decisione genera malumori all’interno della società juventina e rischia di compromettere la pianificazione tecnica sotto la guida del nuovo allenatore Igor Tudor.
l’arrivo di jonathan david e le conseguenze sul progetto juventino
Nell’ambito delle operazioni in corso, i bianconeri hanno ufficializzato l’acquisto del calciatore canadese Jonathan David, classe 2000 ex Lille noto per le sue doti realizzative e capacità tattiche. L’ingaggio dell’attaccante nordamericano complica ulteriormente la posizione di Vlahovic, che potrebbe trovarsi ai margini del progetto tecnico o addirittura considerato “separato in casa” durante tutta la stagione.
personaggi principali coinvolti nella vicenda
- Dusan Vlahovic
- Victor Osimhen
- Igor Tudor (allenatore)
- Jonathan David (acquisto recente)
- Soci dirigenziali juventini
- Membri dello staff tecnico della Juventus