Vlahovic Juve: la cifra da capogiro per lasciare Torino e il retroscena svelato

In un contesto di mercato caratterizzato da tensioni crescenti tra le società calcistiche e gli agenti dei giocatori, la situazione di Dušan Vlahović rappresenta un esempio emblematico delle difficoltà che possono emergere nelle trattative di trasferimento. La controversia riguarda in particolare le richieste economiche avanzate dall’entourage dell’attaccante serbo, che stanno influenzando significativamente il percorso della Juventus nel mercato estivo.

le richieste economiche dell’entourage di vlahović

Durante una conversazione telefonica tra la dirigenza bianconera e i rappresentanti del calciatore, si sarebbe verificata una richiesta sorprendente: un incentivo di 10 milioni di euro per favorire la cessione del giocatore. Questa cifra si componeva di due parti principali: cinque milioni destinati direttamente a Vlahović come parte della trattativa, e altri cinque milioni come compenso per gli agenti coinvolti. Tale somma avrebbe rappresentato una sorta di “premio” per facilitare un eventuale trasferimento, anche se finora il club non aveva mai preso in considerazione seriamente questa possibilità.

la posizione della juventus e le conseguenze sul mercato

La risposta ufficiale della Juventus è stata senza mezzi termini un deciso rifiuto. La società ha adottato una strategia improntata alla sostenibilità finanziaria e al rispetto delle linee guida economiche, rifiutando ogni proposta che prevedesse pagamenti fuori norma. In questo momento, la squadra sta attraversando un fase di ricostruzione sotto la guida tecnica di Thiago Motta, ex allenatore del Bologna.

Il mancato accordo ha portato ad un progressivo deterioramento dei rapporti con l’entourage di Vlahović, descritto come “ostile” nei confronti del club. La situazione genera non poche complicazioni per le operazioni di mercato: senza una cessione del calciatore, sarà difficile procedere con acquisti o rinnovi contrattuali importanti. La Juventus necessita urgentemente di alleggerire il proprio ingaggio pesante legato a Vlahović per poter migliorare l’organico e risolvere altre questioni finanziarie.

prospettive future e scenario attuale

La posizione attuale pone la società in una condizione delicata: da un lato deve trovare una soluzione per vendere il giocatore, dall’altro si scontra con le pretese elevate dell’entourage e con l’ostilità manifestata nei confronti della dirigenza. Finché non si troverà un accordo soddisfacente, molte operazioni in entrata resteranno congelate. Il club spera in un cambio di atteggiamento da parte del centravanti serbo che possa contribuire a sbloccare questa complessa situazione.

personaggi coinvolti nella vicenda

  • Dušan Vlahović
  • Dirigenza Juventus
  • Agenti Ristić (fratelli Ristić)
  • Tecnico Thiago Motta