Virtus bologna, le pagelle della finale LBA 2025

Le finali del campionato di basket LBA 2025 sono iniziate con una vittoria importante per la Virtus Bologna, che si è aggiudicata gara-1 contro i favoriti. La prestazione della squadra ha mostrato una forte determinazione e capacità di adattamento, grazie anche a contributi decisivi da parte di diversi giocatori chiave. Di seguito vengono analizzati i principali protagonisti e le loro performance, con un focus sulle valutazioni tecniche e sui momenti più significativi della partita.

analisi delle prestazioni dei giocatori della virtus bologna

giocatori in evidenza

Shengelia: il protagonista assoluto dell’incontro, ha iniziato con un ritmo impressionante segnando 21 punti nel primo tempo e terminando la partita con un totale di 29 punti. Oltre ai punti, ha conquistato 5 rimbalzi e realizzato 3 recuperi, risultando fondamentale nella gestione offensiva e difensiva. Dopo un infortunio alla testa subito contro Venezia, Shengelia ha mostrato grande reattività e leadership sul campo.

Morgan: impeccabile sotto il profilo realizzativo, ha totalizzato 19 punti in soli 23 minuti. Con un perfetto rendimento dalla lunetta (11/11), ha fornito un apporto decisivo con tiri pesanti e due liberi fondamentali negli ultimi minuti, contribuendo alla reazione della Virtus dopo il -10 accumulato.

Diouf: ottima prova per il centro francese, che ha dimostrato grande presenza sotto canestro. Con 9 punti e 3 rimbalzi, ha portato energia in fase difensiva e offensiva, aiutando la squadra a risalire nel punteggio durante la ripresa.

valutazioni dei singoli giocatori

  • Cordinier: voto 6.5 – Non brillante dal punto di vista realizzativo (1/6 al tiro), ma decisive alcune sue azioni come l’importante rimbalzo offensivo nel finale.
  • Belinelli: voto 6 – Giocata limitata a cinque minuti, ma efficace con quattro punti segnati; sarà interessante vedere se nelle prossime gare avrà più spazio.
  • Pajola: voto 7 – Prestazione solida caratterizzata da sei punti, sette rimbalzi e quattro assist. La sua capacità di sporcare palloni è stata fondamentale per la squadra.
  • Taylor: strong > voto 6 – Partita meno incisiva rispetto alle precedenti sfide contro Milano; comunque presente con tre assist e un recupero importante nella ripresa.
  • Hackett: strong > voto 5.5 – Partenza difficile a causa dei falli commessi; sembra aver bisogno di tempo per entrare in ritmo.
  • Zizic: strong > voto 6.5 – Con nove punti e cinque rimbalzi in circa venti minuti contribuisce al cambio di passo della Virtus anche se non è stato il protagonista principale.
  • Akele: strong > voto 5.5 – Prestazione sottotono rispetto al suo standard abituale; poco coinvolto anche a livello di rimbalzi.
  • Coach Ivanovic: strong > voto 7 – Ha saputo gestire bene le risorse disponibili, trovando soluzioni efficaci come Diouf e Morgan che hanno dimostrato grande crescita tecnica rispetto alle aspettative iniziali.

Sempre più evidente come la vittoria sia frutto anche dell’impegno collettivo e delle scelte tattiche del tecnico serbo, che ha saputo motivare la squadra nei momenti cruciali della partita.

Nella rosa dei protagonisti spiccano dunque figure come Shengelia, Morgan e Diouf, elementi che hanno elevato il livello complessivo della prestazione virtussina in questa prima sfida delle finali del campionato italiano di basket.

Personaggi principali presenti nella gara:

  • Sergio Shengelia
  • Tony Taylor
  • Luca Campogrande (Accorsi)
  • Michele Ruzzier (Rappresentanza)
  • Amedeo Della Valle (Ospite)
  • Morgan Waters
  • Dino Zizic
  • Baldassarre Mazzarino (Commentatore)
  • .