Nel contesto di una sfida decisiva tra due delle principali formazioni del campionato, la Virtus Bologna ha dimostrato una straordinaria determinazione superando notevoli ostacoli e portando a casa una vittoria fondamentale contro l’Olimpia Milano. La partita si è svolta in un clima di grande intensità, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo sul campo. L’evento si è distinto per la presenza di numerosi protagonisti di spicco e per le dinamiche avvincenti che hanno caratterizzato ogni quarto.
contesto e andamento della partita
partenza equilibrata e primo quarto
All’inizio dell’incontro, Milano ha affidato il proprio gioco alle soluzioni offensive di Mirotic, accompagnate da schiacciate di LeDay, mentre la Virtus ha risposto con energia e tecnica grazie a Cordinier e Akele nel pitturato. I liberi di Shengelia hanno segnato il primo vantaggio per Bologna, che ha concluso il primo quarto con un punteggio favorevole di 15-25.
reazione milanese e secondo quarto
Nel secondo periodo, l’Olimpia ha mostrato reattività: due triple consecutive di Mirotic e Shields hanno ridotto lo svantaggio, raggiungendo anche il -2. La Virtus ha risposto con classe ed esperienza, grazie a Shengelia che ha realizzato un elegante fade-away e un gioco da tre punti. Il vantaggio si è mantenuto intorno ai +9 per i bianconeri fino alla fine del primo tempo, chiuso sul 35-40.
parziale equilibrio nel terzo quarto
Dopo l’intervallo lungo, la partita si è riaperta con Taylor che ha subito portato avanti la Virtus. Milano non si è arresa ed è tornata sotto grazie alle giocate di Causeur e Mannion. Mirotic ha preso in mano le redini dell’attacco meneghino, riportando i padroni di casa in parità al termine del terzo quarto (54-54).
fase finale ricca di emozioni
Nell’ultimo quarto, Messina ha deciso di inserire Tonut per cercare nuove soluzioni offensive. Brooks ha messo a segno una tripla importante che ha permesso alla Virtus di prendere il comando temporaneamente. La squadra bolognese si è mantenuta compatta grazie alle iniziative individuali come quelle di Cordinier — autore anche del quinto fallo — e Shengelia, che hanno consolidato il vantaggio fino al +10 finale.
personaggi chiave della sfida
- Mirotic (Olimpia Milano)
- Cordinier (Virtus Bologna)
- Shengelia (Virtus Bologna)
- Taylor (Virtus Bologna)
- Mannion (Olimpia Milano)
- LeDay (Olimpia Milano)
- Bolmaro (Olimpia Milano)
- Shelia (Virtus Bologna)