seconda edizione del vecta volleyball summit: un punto di riferimento per la preparazione fisica nella pallavolo
Milano ha ospitato con successo la seconda edizione del Vecta Volleyball Summit, evento di alto livello dedicato all’aggiornamento e alla formazione nel settore della preparazione atletica applicata alla pallavolo. La manifestazione, svolta presso l’IES Abroad Milan Center, ha visto la partecipazione di circa 80 professionisti tra preparatori atletici, allenatori, studenti e altri addetti ai lavori. L’obiettivo principale è stato quello di consolidare una piattaforma di scambio di conoscenze e buone pratiche, promuovendo una cultura della performance fondata su evidenze scientifiche e sulla condivisione di esperienze pratiche.
programma e contenuti principali del summit
interventi dei relatori e focus tecnici
La giornata si è articolata in interventi che hanno coperto le tendenze più attuali nella preparazione fisica per la pallavolo. Tra i protagonisti spiccano:
- Marco Da Lozzo: ha approfondito il passaggio dalla teoria alla gestione pratica sul campo, concentrandosi su periodizzazione, carico di allenamento e personalizzazione delle strategie.
- Roberto Calà: ha analizzato lo sviluppo dei giovani atleti nel settore giovanile, evidenziando l’importanza del modello LTAD e della coerenza tra gli attori coinvolti.
- Gioele Rosellini: ha condiviso riflessioni sulla flessibilità del microciclo e sull’organizzazione settimanale in contesti ad alta intensità competitiva.
- Daniel Gotti: ha presentato le ultime innovazioni nella ricerca sulla performance sportiva, tra cui train load, marginal gains e valutazioni cognitive.
- Giovanni “Vanny” Miale: ha illustrato sistemi diversi di lavoro nella preparazione fisica, analizzando vantaggi e criticità a seconda delle situazioni specifiche.
- Gabriele Dedda: ha concluso con un intervento sulla capacità frenante (braking ability), focalizzandosi su analisi, monitoraggio e strategie per migliorare questa funzione motoria riducendo il rischio di infortuni.
momenti di confronto e prospettive future
L’evento si è chiuso con una tavola rotonda interattiva dedicata al confronto diretto tra relatori e partecipanti. Questa sessione ha rappresentato un momento fondamentale per chiarire dubbi, condividere idee innovative e rafforzare il dialogo multidisciplinare nel settore della preparazione fisica.
verso un nuovo standard formativo nel panorama italiano della pallavolo
Il Vecta Volleyball Summit si propone come appuntamento annuale imprescindibile per tutti i professionisti coinvolti nella preparazione fisica sportiva. Obiettivo primario è promuovere contenuti tecnici avanzati, favorire il dialogo tra discipline diverse e contribuire alla crescita complessiva del settore attraverso eventi che mettono al centro la qualità dell’approccio pratico sul campo.
partecipanti principali dell’edizione 2025
- Francesco Andreoni
- Gabriele Dedda strong>
- Marco Da Lozzo strong>
- Roberto Calà strong>
- Gioele Rosellini strong>
- Daniel Gotti strong>
- Giovanni “Vanny” Miale strong>
- Altri professionisti ed esperti del settore strong>