Devonte Upson: il primo obiettivo della Pallacanestro Varese per la stagione 2025
La Pallacanestro Varese si sta concentrando su un importante rinforzo nel reparto dei centri per rafforzare la propria rosa in vista della prossima annata. Tra le possibili acquisizioni, spicca il nome di Devonte Upson, che rappresenta l’obiettivo principale del club biancorosso. La decisione dell’atleta sarà determinante e arriverà entro breve tempo, considerando le offerte ricevute da diverse squadre europee.
Le offerte e le opportunità di Upson
Devonte Upson è attualmente valutato tra due opzioni principali: il ritorno alla Pallacanestro Varese, dove potrebbe rilanciarsi in un ambiente familiare, oppure l’adesione al Paok Salonicco. Quest’ultimo club ha ottenuto risultati significativi nell’ultima FIBA Europe Cup, arrivando fino alla finale e offrendo all’atleta una vetrina europea importante.
Le differenze tra le proposte contrattuali
Il club greco punta molto sull’esperienza internazionale di Upson e sulla familiarità con l’ambiente europeo, anche se ha deciso di non affidarsi più al precedente coach Cancellieri. La proposta economica del Paok è leggermente superiore rispetto a quella di Varese, ma quest’ultima offre un ruolo più centrale nel sistema tecnico gestito dall’allenatore Kastritis.
Le condizioni offerte dai club
- Pallacanestro Varese: circa 25 minuti come titolare, ruolo chiave nel sistema di gioco di Kastritis, continuità tecnica.
- Paok: proposta economica superiore, ambiente familiare e possibilità di competere ad alti livelli in Europa.
L’attesa per la decisione finale
Entro le successive 24 ore, Devonte Upson comunicherà ufficialmente quale delle due opzioni sceglierà. La sua scelta sarà influenzata sia dal lato economico sia dalla prospettiva di un ruolo centrale nel progetto sportivo scelto.
I protagonisti coinvolti nella trattativa
- Devonte Upson
- Pallacanestro Varese
- Paok Salonicco
- Kostas Kastritis (allenatore)
- Cancellieri (ex coach del Paok)