La conclusione della stagione 2024/25 della Volley Academy Piacenza è stata celebrata con una serata speciale presso il campo del Piacenza Rugby, caratterizzata da momenti di festa, riconoscimenti e commozione. Durante l’evento, sono stati rivolti saluti e ringraziamenti a figure chiave della società, segnando un momento di riflessione e di prospettiva futura per il club.
bilancio e saluti del presidente e dello staff tecnico
il commento del direttore sportivo Mauro Fresa
Mauro Fresa, che lascia la società dopo due anni alla guida del settore tecnico, ha espresso grande soddisfazione per l’esperienza vissuta. Ha sottolineato come siano stati anni intensi, caratterizzati da successi ma anche da sfide, in un contesto societario altamente organizzato. Secondo il dirigente, i risultati ottenuti sono frutto di un lavoro approfondito sul territorio, con particolare attenzione allo sviluppo delle giovani leve.
Fresa ha evidenziato come le attività delle categorie più giovani abbiano iniziato a portare risultati concreti: l’Under 14 sta formando giocatrici pronte a confrontarsi nelle categorie superiori come Under 16 e Under 18. La crescita a livello regionale e nazionale testimonia l’efficacia del progetto avviato.
I principali aspetti elogiati dal dirigente riguardano:- la forte radicazione territoriale della società;
- lo sviluppo delle giovani atlete;
- il buon livello tecnico raggiunto negli ultimi due anni;
- le relazioni positive instaurate con enti come la FIPAV Piacenza;
riconoscimenti alle atlete uscite dalla società
saluti speciali e nuove opportunità
Sono stati dedicati riconoscimenti alle giocatrici che hanno lasciato la VAP per motivi di età: Nicole Bolzan, Anna Biasi, Sofia Schena e Alessia Milani (con Irene Milani che ha ritirato una targa). Tra le notizie più significative c’è l’approdo in Serie A della palleggiatrice Caterina Schillkowski. La giovane atleta ha già firmato con il Millenium Brescia (Serie A2), diventando così la tredicesima giocatrice formata nella società piacentina a raggiungere un campionato di categoria superiore.
riconoscimenti alle giovani promesse e ai collaboratori
sacrificio e impegno nel settore giovanile
Corrado Marchetti ha espresso parole di apprezzamento verso tre atlete dell’Under 16 — Nicole Bragalini, Aurora Mosconi e Lucia Scazzariello — che hanno dimostrato grande spirito di sacrificio durante tutto l’anno, rappresentando un esempio di vero valore sportivo. Il presidente ha sottolineato come anche gli sforzi dei dirigenti, degli accompagnatori e dei genitori siano fondamentali nel supporto all’attività societaria.
prospettive future: preparativi per la nuova stagione
L’organizzazione degli staff tecnici e le attività in programma
I lavori per la stagione successiva sono già in corso da diverse settimane. Con il nuovo direttore sportivo Mario Barigione, al fianco del direttore tecnico Michele Fanni, si stanno definendo gli ultimi dettagli relativi allo staff tecnico e alle rose delle squadre.
L’inizio ufficiale delle attività è previsto per il 25 agosto, quando prenderanno il via i lavori preparatori in vista dei prossimi campionati.
- Corrado Marchetti – Presidente della Volley Academy Piacenza;
- Mauro Fresa – Direttore sportivo uscente;
- Andy Delgado – Coach;
- Luca Cinelli – Coach;
- Michele Fanni – Direttore tecnico;
- Mario Barigione – Nuovo direttore sportivo;
- Nicole Bolzan – Atleta uscente;
- Anna Biasi – Atleta uscente;
- Sofia Schena – Atleta uscente;
- Alesia Milani – Atleta uscente;
- Irene Milani – Ritira la targa insieme ad altre compagne;
.