Preparativi per la stagione di EuroLeague 2025-2026: il roster di Valencia
La squadra di Valencia si sta strutturando in vista della prossima edizione di EuroLeague, con un’attenta pianificazione delle conferme, degli acquisti e delle trattative in corso. La composizione del roster riflette una strategia mirata a rafforzare le diverse linee di gioco, mantenendo un equilibrio tra esperienza e giovani talenti.
Staff tecnico e ruolo del coach
Il team tecnico sarà guidato ancora dal coach Pedro Martinez, che ha ricevuto la conferma per la prossima stagione. La sua continuità rappresenta un elemento fondamentale nel processo di costruzione della squadra.
Responsabili principali e figure chiave
- PM: Montero, Cardenas
- Giocatori esterni (guardie): Moore, Badio, De Larrea
- Sfide esterne (piccoli ali): Taylor, Lopez-Arostegui, Puerto
- Ala grande (power forward): Reuvers, Pradilla
- Centrali: Sestina, Costello, Happ, Sako, Sima
Nuovi acquisti e trattative in corso
I trasferimenti recenti e i contratti firmati
- Taylor: proveniente dal Malaga (guardia)
- Sako: dall’ASVEL (centro)
- Moore: proveniente dalla National Basketball League (guardia)
- Sima: anche lui dal Malaga (centro)
Cessioni e uscite ufficiali
- Cessioni: Brimah, Ojeleye (alla Stella Rossa), Jovic
- Piano di uscita: Soriano è attualmente in fase di partenza dalla squadra.
Name of the potential transfer and rumors in progress
Sono circolate voci riguardo all’interesse per il giocatore Thompson, che potrebbe approdare al Valencia dall’Efes. Le trattative sono ancora in fase embrionale ma rappresentano una possibile mossa strategica per rafforzare ulteriormente il roster.
Personaggi coinvolti nel progetto Valencia per EuroLeague 2025-2026
- – Pedro Martinez (allenatore principale)
- – Montero (responsabile management sportivo)
- – Cardenas (responsabile management sportivo)
- – Moore (giocatore guardia)
- – Badio (giocatore guardia)
- – De Larrea (giocatore guardia)