analisi della prima sfida tra real madrid e unicaja nelle semifinali di playoff
La gara disputata presso la Movistar Arena di Madrid ha visto i blancos dominare fin dall’inizio, lasciando poche possibilità agli avversari dell’Unicaja. La partita si è conclusa con un risultato netto, evidenziando il predominio della squadra madrilena in questa fase cruciale dei playoff.
andamento della partita: un primo quarto da record
prestazioni offensive e vantaggio iniziale
Il primo quarto si è rivelato decisivo, con i blancos che hanno segnato 27 punti soltanto tramite tiri da tre punti, contribuendo a un totale di 29 punti nel periodo. Nello specifico, Musa ha realizzato 4 triple, Hezonja 3, Ndiaye 2 e Campazzo una singola, portando a casa un totale di 9 canestri dalla lunga distanza. Questo ritmo offensivo ha consentito ai padroni di casa di chiudere il primo quarto con un vantaggio di +15.
vantaggio che cresce e si mantiene
Nel secondo quarto, i madrileni hanno esteso il margine fino a raggiungere il +20 all’intervallo. La supremazia si è consolidata nel prosieguo della partita, mantenendo sempre un distacco consistente rispetto agli ospiti dell’Unicaja fino al fischio finale.
prestazioni delle squadre e protagonisti principali
real madrid in evidenza
- Musa: 23 punti, valutazione complessiva di 27
- Campazzo: 10 punti, 7 assist, valutazione di 22
unicaja in difficoltà
- Ejim: 13 punti
- Kalinoski: 10 punti
sintesi del secondo incontro e prospettive future
L’Unicaja ha affrontato una serata negativa dopo aver compiuto una grande impresa in gara tre contro il Barcellona, quando aveva rimontato nove punti in appena novanta secondi per forzare l’overtime ed eliminare gli avversari. La sconfitta odierna segna una battuta d’arresto significativa nella serie semifinale. Il prossimo appuntamento è previsto per venerdì alle ore 21:15.