Un incredibile trionfo di unicaja riapre la serie

Contenuti dell'articolo

analisi della sfida tra unicaja e real madrid: un incontro ricco di emozioni

Il confronto tra Unicaja e Real Madrid si è concluso con un risultato molto combattuto, evidenziando l’intensità e la competitività delle due formazioni. La partita, disputata in un clima di grande tensione, ha visto entrambe le squadre protagoniste di momenti di alta qualità tecnica, culminando in un finale incerto che ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso.

andamento della gara: una partenza decisa dell’unicaja

prima frazione: dominio iniziale dei padroni di casa

L’Unicaja ha preso subito il comando del gioco, grazie a un’intensa pressione difensiva e a una buona efficacia offensiva. Il team andaluso ha iniziato con grande determinazione, portandosi avanti già nel primo quarto con un vantaggio che ha raggiunto i 15-7, per poi toccare il massimo vantaggio sul 23-13 alla fine del periodo.

secondo quarto: crescita degli ospiti e recupero parziale

Nella seconda frazione, il Real Madrid ha mostrato segnali di miglioramento, grazie anche a alcune azioni di rilievo. Con una tripla di Llull e canestri importanti di Tavares, i blancos hanno ridotto lo svantaggio fino al punteggio di 48-34 prima dell’intervallo. La squadra madrilena si è distinta per energia, intensità e capacità nel pitturato, anche se ha commesso molte palle perse (tre a dieci nel primo tempo).

ripresa: alternanza di parziali e tensione crescente

terzo quarto: ritorno del madrid e contro-risposta dell’unicaja

Nel terzo periodo si sono verificati continui strappi tra le due compagini. Il Madrid ha aperto con un parziale da 5-17, avvicinandosi fino al -2 (53-51) prima che l’Unicaja reagisse con energia. Carter si è distinto nella fase offensiva dei padroni di casa, portando il punteggio sul +13 (70-60) all’ultimo intervallo.

quarto quarto: finali infuocati e suspense estrema

L’ultimo quarto è stato caratterizzato da continui sorpassi. Il Madrid si è riportato sotto fino al 80-79, ma la reazione dell’Unicaja non si è fatta attendere. La partita si è conclusa in modo drammatico: Musa ha sbagliato un tentativo decisivo a pochi secondi dalla fine, mentre Garuba ha messo a segno il canestro del pareggio sull’84 pari a soli 0.7 secondi dal termine.

svolta decisiva negli ultimi istanti

Sulla revisione arbitrale, è stato fischiato un fallo antisportivo a Musa per gomitata su Perry — quest’ultimo uscito dal campo sanguinante — che ha consentito ai padroni di casa di andare in lunetta. Diaz ha realizzato i due tiri liberi fondamentali per conquistare la vittoria definitiva.

risultati individuali principali

  • Unicaja: Osetkowski 21 punti, Carter 15 punti, Perry 11 punti
  • Real Madrid: Hezonja 18 punti, Musa 15 punti, Campazzo 11 punti, Tavares 11 punti, Llull 11 punti

squadre coinvolte nella serie playoff

  • Personaggi principali:
  • – Unicaja Malaga
  • – Real Madrid
  • – Allenatori: Ibon Navarro (Unicaja), Pablo Laso (Real Madrid)
  • – Membri chiave del roster come Hezonja, Musa e Tavares per i blancos; Carter e Perry per gli andalusi.