Ucraina supera l’Italia e complica la strada agli Europei U22

Il percorso di qualificazione agli Europei Under 22 di pallavolo si presenta ancora molto impegnativo per l’Italia, che ha subito una sconfitta significativa nella seconda partita del torneo di qualificazione. La sfida, disputata al Palasport di Cisterna di Latina, ha visto gli azzurrini affrontare un avversario ostico come l’Ucraina, contro cui sono stati costretti ad arrendersi con il punteggio di 1-3 (23-25, 18-25, 25-21, 21-25). Questa sconfitta mette in discussione le possibilità della squadra italiana di ottenere la qualificazione alla rassegna continentale del prossimo anno.

analisi della prestazione dell’italia contro l’ucraina

andamento della partita e risultati

La squadra allenata da Vincenzo Fanizza non è riuscita a replicare la buona prestazione della vittoria precedente contro l’Inghilterra. L’Ucraina, sotto la guida tecnica del coach Sergii Kapelus, ha mostrato un gioco completo e ben organizzato. La formazione ucraina si è distinta per una ricezione efficace e una fase difensiva quasi impeccabile, accompagnate da percentuali elevate in attacco. Questi aspetti hanno messo in grande difficoltà gli azzurri durante tutta la gara.

Nonostante la sconfitta, il miglior marcatore italiano è stato Diego Frascio con 25 punti. Tra i giocatori ucraini più incisivi si evidenzia Maksym Tonkonoh con 20 punti.

svolgimento dei singoli set

primo set

L’inizio del primo parziale si rivela difficile per l’Italia: dopo un ace di Frascio (1-0), gli ucraini reagiscono portandosi avanti grazie a una serie di attacchi efficaci e a battute vincenti. Il punteggio rimane molto equilibrato fino al finale del set, quando gli ospiti riescono a chiudere sul 23-25.

secondo set

Nella seconda frazione emerge ancora una volta la superiorità degli ucraini che prendono il comando fin dall’inizio. L’Italia cerca di risalire ma subisce un break importante sul finale (18-25), lasciando spazio alla vittoria degli avversari.

terzo set

Il terzo set vede un cambio di passo degli azzurri che riescono a mantenere più stabile il ritmo e ad aggiudicarsi il parziale con il punteggio di 25-21. Un momento positivo che consente all’Italia di riaprire le speranze.

quarto set

Nell’ultimo atto della gara si assiste a uno scambio equilibrato fino ai momenti finali: gli ucraini trovano maggior incisività nel finale e vincono sul punteggio di 21-25. La sconfitta definitiva mette in discussione le chance italiane nel torneo.

prospettive future e dichiarazioni ufficiali

Dopo la partita, il commissario tecnico Vincenzo Fanizza ha commentato: “L’Ucraina ha meritato questa vittoria. Hanno giocato meglio in alcuni fondamentali come attacco e muro. Nonostante ciò, abbiamo avuto alcune opportunità per cambiare le sorti del match ma ci sono mancate precisione ed efficacia nei momenti decisivi.” Inoltre ha sottolineato l’importanza della prossima sfida contro la Danimarca alle ore 20:30, fondamentale per mantenere vive le speranze di qualificazione.

formazioni e protagonisti principali

Sestetto iniziale dell’Italia:
  • Cappadona (palleggiatore)
  • Frascio (opposto)
  • Mati (schiacciatore)
  • Zlatanov (schiacciatore)
  • Taiwo (centrale)
  • Magliano (centrale)
  • Loreti (libero)
Membri importanti del roster ucraino:
  • Kuts
  • Dehtiar
  • Youko
  • Chervatyuk
  • Tonkonoh
  • Steryk