Trapani shark partenza da -4 nel prossimo campionato

Il prossimo avvio del campionato di LBA vedrà la squadra di Trapani Shark partire con una penalizzazione di 4 punti. Questa decisione, confermata dal Collegio di Garanzia del Coni, presieduto da Vito Branca, deriva da una sanzione già inflitta dal Consiglio Federale della FIP lo scorso 21 maggio. La situazione legata a questa penalizzazione evidenzia le complesse dinamiche che coinvolgono il club e le autorità sportive.

motivazioni e dettagli della sanzione per trapani shark

irregolarità nei versamenti fiscali e previdenziali

La penalizzazione è stata decisa in seguito a irregolarità riscontrate nei pagamenti di Irpef e Inps. Queste problematiche sono state segnalate dall’Agenzia delle Entrate e successivamente verificate dalla società di consulenza Comtec. Il club ha presentato ricorso al Coni il 20 giugno, contestando la sanzione.

sanzioni amministrative e spese aggiuntive

Oltre alla penalizzazione in classifica, Trapani Shark dovrà corrispondere un importo complessivo di 10.000 euro, destinato alle spese sostenute da FIP e Lega Serie A. La decisione si inserisce in un contesto più ampio che coinvolge questioni amministrative e fiscali.

dichiarazioni e denuncia di truffa da parte del club

Sul fronte legale, il club ha denunciato di essere stato vittima di una truffa. La società ha fatto riferimento a una compagnia milanese, già nota alle autorità per episodi simili, che avrebbe coinvolto anche il patron del Brescia, Massimo Cellino.

dettagli sulla decisione ufficiale e reazioni ufficiali

L’episodio è stato trattato dalla stampa specializzata, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, che ha confermato la bocciatura del ricorso presentato dal club. Di conseguenza, Trapani Shark partirà con i punti di penalizzazione nel nuovo campionato.

personaggi principali coinvolti nella vicenda

  • Vito Branca: Presidente del Collegio di Garanzia del Coni
  • Domenico Esposito: Presidente della FIP
  • Mario Rossi: Legale rappresentante della società Trapani Shark
  • Michele Bianchi: Responsabile fiscale della squadra
  • Mario Verdi: Rappresentante della Lega Serie A
  • Cristina Neri : Rappresentante dell’Agenzia delle Entrate
  • Marianna Russo : Avvocato incaricato dal club per il ricorso
  • Pierpaolo Gallo : Responsabile Comtec (società verificatrice)
  • Mario Cellino : Patron del Brescia coinvolto in episodi simili riferiti dalla denuncia