Tour delle Alpi 2025: oggi Mezzolombardo-Sterzing con orari e favoriti

La seconda frazione del Tour of the Alps 2025 si svolgerà oggi, con partenza da Mezzolombardo e arrivo a Sterzing. Questo evento ciclistico promette di essere entusiasmante, con un percorso impegnativo che metterà alla prova i corridori. Di seguito sono riportati i dettagli relativi al tracciato, al programma e ai favoriti della tappa.

percorso della tappa

Il dislivello totale per questa frazione è di 3750 metri, rendendola la più lunga dell’evento. La gara inizierà con il difficile Gran Premio della Montagna (GPM) di Petersberg/Monte San Pietro, seguito da una serie di salite non contrassegnate come GPM. A metà percorso si affronterà un falsopiano prima di entrare nel circuito finale, dove si dovrà affrontare Obertelfes/Telves di Sopra, una salita di 4 km con una pendenza media del 7%, da percorrere due volte. Anche la discesa presenta delle difficoltà significative.

calendario tour of the alps 2025

Martedì 22 aprile Seconda tappa: Mezzolombardo-Sterzing (178,1 km)

Orario di partenza: 10:25

Orario di arrivo previsto: circa 15:15

programma tour of the alps 2025: diretta tv e streaming

Diretta TV: disponibile in chiaro su Rai Sport HD dalle 13:35, in abbonamento su Eurosport 2 sempre dalle 13:35.

Diretta streaming: gratuita su Rai Play; in abbonamento su eurosport.it, discovery +, SkyGo, DAZN e NOW.

Diretta Live testuale: fornita da OA Sport.

favoriti per la vittoria

Nella competizione spicca il nome di Giulio Ciccone (Lidl-Trek), che ha già dato prova delle sue capacità nella tappa precedente e cerca il bis indossando la maglia di leader della classifica generale. Da tenere d’occhio anche la coppia del Decathlon AG2R La Mondiale Team formata da Felix Gall e dal giovane Paul Seixas. Altri corridori da seguire includono Romain Bardet (Team Picnic PostNL) e Jai Hindley (Red Bull – BORA – hansgrohe). Infine, l’atleta Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious) cercherà di recuperare secondi dopo una prestazione deludente nella prima tappa.

  • Giulio Ciccone (Lidl-Trek)
  • Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
  • Pau Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
  • Romain Bardet (Team Picnic PostNL)
  • Jai Hindley (Red Bull – BORA – hansgrohe)
  • Atonio Tiberi (Bahrain-Victorious)