l’inizio negativo del tour de france 2025 per l’italia
Il debutto del Tour de France 2025 ha segnato un momento difficile per il ciclismo italiano, con una serie di eventi che hanno compromesso le aspettative di successo della squadra azzurra. La prima tappa, prevista come occasione di prestigio con partenza da Lille e una volata attesa, si è trasformata in un vero e proprio incubo a causa di incidenti e ritiri improvvisi.
ritiro di filippo ganna e conseguenze
problemi fisici e impatto sulla squadra
La giornata è iniziata con la notizia del ritiro di Filippo Ganna, uno dei principali favoriti nelle specialità contro il tempo. Il campione piemontese è finito a terra nelle prime fasi della tappa a causa di un problema alla schiena, che si è rivelato troppo grave per continuare la corsa. L’incidente ha causato il suo abbandono immediato, lasciando un vuoto importante nella formazione italiana.
aspettative disattese nella cronometro di Caen
Ganna rappresentava una delle principali speranze italiane per la cronometro prevista nella quinta tappa a Caen. Il percorso si adattava perfettamente alle sue caratteristiche, puntando a ottenere un risultato competitivo contro avversari come Remco Evenepoel. La sua assenza ha indebolito significativamente le ambizioni italiane in questa fase cruciale della competizione.
risultati italiani e delusioni inaspettate
prestazione di matteo trentin
Sebbene ci siano stati momenti di respiro con il quinto posto finale di Matteo Trentin, questa posizione non può essere considerata soddisfacente alla luce delle aspettative precedenti. La mancanza di vittorie dall’ultima conquista italiana risale ormai a più di cento tappe consecutive nel Tour, sottolineando la difficoltà del momento.
la mancata volata di jonathan milan
La giornata si è conclusa con una grande delusione anche per Jonathan Milan. Il corridore della Lidl-Trek aveva mostrato buona forma negli sprint intermedi e aveva alimentato speranze per lo sprint finale. Durante il classico ventaglio ad alcuni chilometri dalla conclusione, Milan non è riuscito a trovare la posizione ideale nel gruppo principale. Con il gruppo che si è diviso in due parti, lui si è ritrovato nella seconda fila insieme ai favoriti come Roglic ed Evenepoel.
esito dello sprint finale
A quel punto, Milan ha limitato i danni vincendo comunque la volata tra i più sfortunati presenti nel secondo gruppo. La sua performance rappresenta però una forte delusione per l’Italia, che ora guarda al resto della corsa con poche speranze se non quella di conquistare almeno una tappa affidandosi alle capacità dell’atleta milanese.
Ospiti principali:- Filippo Ganna
- Jonathan Milan
- Matteo Trentin