La sesta tappa del Tour de France 2025 ha offerto un finale particolarmente movimentato, con gli ultimi trentacinque chilometri caratterizzati da diversi tratti impegnativi. La presenza di salite come la Cote de Saint-Michel-de-Motjoie, lunga 3,7 km al 4,2% di pendenza media, e lo strappo di Vire, di soli 750 metri ma con una pendenza dell’8,9%, hanno contribuito a creare un percorso selettivo. Prima dell’ultimo chilometro in salita verso il traguardo, si sono affrontate anche la Cote de Vaudray, lunga 1.2 km al 7,1%. Nonostante la complessità del percorso, i principali uomini di classifica non si sono mossi dalla loro posizione strategica.
l’evoluzione della maglia gialla e le strategie dei grandi favoriti
il ritorno di van der poel alla leadership
Mathieu van der Poel, che aveva ceduto la maglia gialla nella cronometro individuale di ieri pomeriggio, ha riconquistato il simbolo del primato grazie a un attacco da lontano durante la giornata conclusa con la vittoria solitaria dell’irlandese Ben Healy. L’atleta della squadra Alpecin-Deceuninck ha così risalito la classifica generale, riprendendosi il primo posto dal sloveno Tadej Pogačar.
la classifica generale dopo la sesta tappa
Pogačar, che si è presentato in Francia per cercare il suo quarto successo parigino, ha ceduto circa cinque minuti e ventisette secondi a Ben Healy e circa un minuto e trenta secondi a van der Poel. Questi risultati hanno portato a una nuova configurazione della classifica generale:
- Mathieu van der Poel: in testa con un vantaggio minimo di solo un secondo su Pogačar.
- Tadej Pogačar: strong>: secondo in classifica.
- Remco Evenepoel: strong>: distanziato di quaranta secondi dal leader.
- Jonas Vingegaard: strong>: staccato di oltre un minuto rispetto al primo.
sintesi della classifica finale e prospettive future
A conclusione della sesta tappa, la top ten vede van der Poel in prima posizione seguito da Pogačar e Evenepoel. La situazione si presenta molto aperta in vista delle prossime tappe alpine, dove le grandi montagne potrebbero ribaltare nuovamente gli equilibri. La settima frazione prevede uno sviluppo lungo i 197 km tra Saint-Malo e il Mur-de-Bretagne, con due chilometri finali al 7,1% di pendenza che promettono grande spettacolo tra i favoriti per la maglia gialla.
classifica generale del tour de france 2025 (dopo la sesta tappa)
- 1° posto: Mathieu van der Poel – Alpecin – Deceuninck – tempo totale: 21:52:34; vantaggio: 16” rispetto agli inseguitori.
- 2° posto: Pogačar Tadej – UAE Team Emirates – XRG; distacco: +1”.
- 3° posto: Evenepoel Remco – Soudal Quick-Step; distacco: +43”.
- 4° posto: Kévin Vauquelin – Arkéa – B&B Hotels; distacco: +1’00”.
- 5° posto: Jonas Vingegaard – Team Vismа | Lease a Bike; distacco: +1’14”.
- Strong>
I protagonisti principali includono:
- – Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck)
- – Tadej Pogačar (UAE Team Emirates)
- – Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
- – Jonas Vingegaard (Team Vismа)
- – Ben Healy (EF Education – EasyPost)
L’attenzione rimane alta sulle prossime tappe che saranno decisive per l’esito finale del Tour de France 2025.