Tour de France 2025, terza tappa e la maglia gialla di Mathieu van der Poel

La terza tappa del Tour de France 2025, svoltasi tra Valenciennes e Dunkerque, ha rappresentato un momento cruciale della competizione. Questa frazione di 178,3 km si è distinta per un percorso prevalentemente pianeggiante, con l’unica asperità rappresentata dalla Côte de Cassel, una breve salita di quarta categoria. L’evento si è svolto sotto la minaccia del vento e con numerose cadute che hanno caratterizzato il tracciato.

analisi della tappa valenciennes – dunkerque

caratteristiche principali del percorso

Il tracciato presentava una fase iniziale piuttosto piatta, con la presenza di un solo GPM di quarta categoria situato a circa 30-33 km dall’arrivo. La salita denominata Côte de Cassel, lunga 2,3 km con pendenza media tra il 3,8% e il 4%, ha costituito l’unico ostacolo significativo. Questa asperità ha avuto lo scopo di disturbare le strategie dei velocisti e delle squadre interessate alle volate finali.

dinamiche di gara e condizioni climatiche

Il principale elemento di preoccupazione riguardava il vento, che avrebbe potuto generare ventagli e frammentazioni del gruppo. Sono state più le cadute a influenzare la corsa rispetto alle azioni legate al vento. La giornata si è conclusa con uno sprint compatto in cui ha prevalso il talento dei velocisti.

risultati e classifiche

vincitore della frazione

Tim Merlier (Soudal Quick-Step) ha conquistato la vittoria allo sprint finale, precedendo Jonathan Milan (Lidl – Trek) e Phil Bauhaus (Bahrain – Victorious). La sua performance ha evidenziato le capacità di velocista in questa tipologia di percorso.

classifica generale dopo la terza tappa

  • Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck): primo in classifica con un vantaggio di 10 secondi;
  • Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG): secondo a 4 secondi dal leader;
  • Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike): terzo a 6 secondi.

squadre e protagonisti principali

Sono stati numerosi i corridori che si sono distinti durante questa tappa. Tra i nomi più rilevanti figurano:

  • Tim Merlier
  • Jonathan Milan
  • Phil Bauhaus
  • Mathieu van der Poel
  • Tadej Pogačar
  • Jonas Vingegaard
  • E molti altri atleti che continuano a contendersi la leadership complessiva.
Nomi dei principali protagonisti:
  • – Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
  • – Jonathan Milan (Lidl – Trek)
  • – Phil Bauhaus (Bahrain – Victorious)
  • – Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck)
  • – Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG)
  • – Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike)