Il Tour de France 2025 riprende con l’undicesima tappa, dopo il primo giorno di pausa. Questa frazione si svolge interamente nel territorio di Tolosa e presenta un percorso che promette emozioni e sfide strategiche. Di seguito si analizzano dettagliatamente il tracciato, l’altimetria, gli orari di programmazione e i principali favoriti in corsa.
analisi del percorso dell’undicesima tappa
tracciato e caratteristiche principali
La frazione copre una distanza totale di 156,8 chilometri, con un dislivello complessivo di 1.567 metri. La partenza avviene in modo tranquillo, con una sola asperità significativa: la Côte de Castelnau d’Estrétefonds, lunga 1,4 km al 6,6%. Dopo aver attraversato il traguardo volante, i corridori affrontano circa 100 chilometri di corsa pianeggiante prima dell’inizio della fase decisiva.
A partire da questo punto si susseguono alcune salite impegnative: la Côte de Montgiscard (1,6 km al 5,3%), la Côte de Corronsac (900 m al 6,7%) e la Côte de Vieille-Toulouse (1,3 km al 6,8%). A meno di nove chilometri dall’arrivo si trova la salita più dura: la Côte de Pech David. Questa breve ma intensa ascesa di circa 800 metri presenta pendenze superiori al 12%, rappresentando un vero muro per i partecipanti.
altimetria e profilo della tappa
L’immagine sottostante illustra chiaramente le variazioni altimetriche del percorso:
programma e orari della frazione
dettagli sulla giornata di gara
Mercoledì 16 luglioPartenza: ore 13:45 da Tolosa
Punto d’arrivo: circa alle ore 17:15 nella stessa città
dove seguire l’evento in diretta tv e streaming
- DIRETTA TV: Rai 2 dalle ore 14:45 alle ore 17:45
- DIRETTA STREAMING: Discovery Plus dalle ore 13:00 alle ore 18:00; DAZN; RaiPlay
- DIRETTA LIVE TESTUALE: OA Sport
I favoriti per questa tappa strategica
Sul traguardo previsto è improbabile assistere a una volata collettiva; le caratteristiche del percorso favoriscono gli attaccanti e gli uomini da classiche. Tra i principali contendenti emergono alcuni nomi noti per le loro capacità nelle fasi decisive.
I principali contendenti alla vittoria finale o alla fuga vincente
- Mentalità da classiche: Mathieu van der Poel cerca un’altra affermazione importante.
- Brioso nelle ultime uscite: Wout van Aert mostra grande forma ed è tra i favoriti.
- Miglioramenti tra i battistrada: Ben Healy potrebbe essere protagonista se non fosse impegnato nella lotta per la Maglia Gialla.
- Squadre dei leader generali:: Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard sono pronti a giocarsi le proprie carte anche in questa fase.
- Ciclisti da classifica generale:: attenzione ai duelli tra questi grandi nomi che potrebbero decidere l’esito della tappa attraverso azioni strategiche o scatti improvvisi.
- Mentalità da classiche: Mathieu van der Poel
- Brioso nelle ultime uscite: Wout van Aert
- Ciclisti in lotta per la maglia gialla: Ben Healy
- I big della generale: Tadej Pogacar , Jonas Vingegaard