Il Tour de France 2025 prende ufficialmente il via con la prima tappa, dando il via alla più prestigiosa delle corse ciclistiche su strada. Questa fase inaugurale si svolge con partenza e arrivo nella città di Lille, offrendo agli appassionati uno spettacolo che combina percorso pianeggiante, sfide strategiche e attese per le performance dei favoriti.
analisi del percorso della prima tappa del tour de france 2025
tracciato e caratteristiche principali
La frazione di apertura si estende per circa 184,9 chilometri, con un tracciato prevalentemente pianeggiante, che rende molto probabile una volata di gruppo. La tappa presenta tre punti di salita classificati come GPM di prima categoria: la Côte de Notre-Dame-de-Lorette (1 km al 7,6%), il Mont Cassel (1,9 km al 3,5%) e il Mont Noir (1,3 km al 6,4%). Questi punti sono principalmente destinati a decretare il primo detentore della Maglia a Pois.
L’ultimo chilometro sarà caratterizzato da diverse curve e un finale molto movimentato, che potrebbe influenzare gli esiti della volata finale. La facilità altimetrica lascia intendere che la vittoria sarà probabilmente decisa in una corsa ristretta tra i velocisti più veloci.
altimetria e profilo della tappa
programmazione ufficiale del tour de france 2025
- Sabato 05 luglio: Prima frazione Lille Métropole – Lille Métropole (184,9 km)
- Partenza: ore 13:40
- Aspettativa di conclusione: ore 17:45 circa
dove seguire in tv e streaming il tour de france
- DIRETTA TV: Rai Due dalle ore 14:05 alle ore 17:45.
- DIRETTA STREAMING: Rai Play, Discovery Plus dalle ore 13:00 alle ore 18:15; inoltre su piattaforme come DAZN, Tim Vision e Amazon Prime Video.
- DIRETTA LIVE TESTUALE: OA Sport fornisce aggiornamenti in tempo reale sull’andamento della gara.
i favoriti per la vittoria d’apertura e la maglia gialla
L’Italia conta sulle speranze di interrompere un digiuno sia nelle tappe sia nella conquista della Maglia Gialla che dura da sei anni. Il nome principale è quello di Jonathan Milan, velocista della Lidl-Trek pronto a sorprendere nel suo debutto alla Grande Boucle. Con tutte le carte in regola per imporsi come sprinter di alto livello nel World Tour, Milan punta alla vittoria di tappa e alla maglia gialla.
I rivali più accreditati includono alcuni tra i migliori velocisti del circuito mondiale come Tim Merlier, Jasper Philipsen e Biniam Girmay. Quest’ultimo ha dimostrato grande forma nella passata edizione ed è considerato uno dei principali antagonisti per la conquista della vittoria finale o almeno del successo nella frazione odierna.
Nella presentazione complessiva dei protagonisti si evidenziano figure chiave come:
- Jonathan Milan
- Timi Merlier
- Zasper Philipsen
- Biniam Girmay
- Tutte le altre personalità coinvolte nella lotta per la vittoria d’apertura e la maglia gialla.