Tour de France 2025: tappa Amiens-Rouen, orari e percorso di Pogacar e Vingegaard

La quarta tappa del Tour de France 2025 si presenta come un evento di grande rilievo, caratterizzato da un percorso impegnativo e finali spettacolari. Dopo le prime tappe, questa frazione promette emozioni intense, con un tracciato che ricorda le classiche del Nord e favorisce gli attacchi decisivi. Di seguito vengono analizzati nel dettaglio il percorso, l’altimetria, il programma e i principali favoriti in corsa.

percorso e caratteristiche principali della tappa

itinerario e distanza

La tappa partirà da Amiens Métropole per concludersi a Rouen, coprendo una lunghezza totale di 174,2 chilometri. Il percorso si rivela movimentato nei primi tratti, con numerosi saliscendi ma senza punti GPM ufficiali. La vera sfida inizierà con la salita della Côte Jacques Anquetil, lunga 3,5 km al 3,6% di pendenza media, anticipando un finale molto combattuto.

finale e gran premi della montagna

Nell’ultima parte della tappa si affronteranno quattro Gran Premi della Montagna. L’ultimo tratto impegnativo sarà la rampa di Saint-Hilaire, lunga 800 metri con una pendenza media del 10,6%, posta a soli cinque chilometri dal traguardo. Questo finale offrirà opportunità per attacchi decisivi e scontri tra i favoriti.

altimetria dettagliata della frazione

programma completo della quarta tappa del tour de france 2025

Martedì 8 luglio – Amiens Métropole-Rouen (174,2 km)
  • Sfida in partenza: alle ore 13:35
  • Punto di arrivo previsto: circa alle ore 17:20

dove seguire la quarta tappa in diretta tv e streaming

  • DIRETTA TV: su Rai Sport HD dalle ore 14:45 alle ore 18:00.
  • DIRETTA STREAMING: su piattaforme come Discovery Plus, DAZN e Rai Play.
  • DIRETTA LIVE TESTUALE: attraverso le cronache online di OA Sport.

I principali favoriti per la vittoria finale

L’arrivo di questa frazione propone uno scenario ideale per gli attacchi dei grandi velocisti e degli scalatori. Si prevede un nuovo confronto tra alcuni dei protagonisti più forti del Giro: lo scontro tra il portabandiera attuale Mathieu van der Poel e i contendenti alla Maglia Gialla Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard appare molto probabile. Si aspetta anche una reazione significativa da parte di Remco Evenepoel, finora sottotono nel corso delle prime tappe. Tra le possibili sorprese emerge il francese Romain Gregoire mentre l’Italia punta sulla prestazione di Simone Velasco.

Sintetizzando:

  • – Mathieu van der Poel;
  • – Tadej Pogacar;
  • – Jonas Vingegaard;
  • – Remco Evenepoel;
  • – Romain Gregoire;
  • – Simone Velasco.