analisi della quarta tappa del tour de france 2025
La quarta frazione del Tour de France 2025 si è conclusa con un finale ricco di emozioni e confronti tra i principali favoriti. La corsa, caratterizzata da salite impegnative e tratti tecnici, ha visto protagonisti atleti di alto livello che hanno dato vita a uno spettacolo appassionante, mantenendo alta la suspense fino all’ultimo chilometro.
la classifica generale aggiornata
Al termine della tappa, la leadership in classifica generale rimane nelle mani di Mathieu Van der Poel, che mantiene la maglia gialla grazie ai migliori piazzamenti nonostante abbia lo stesso tempo di Tadej Pogacar. La posizione di vertice vede anche Jonas Vingegaard in terza posizione, distanziato di appena 8 secondi dal leader.
la top ten della tappa
- Pogačar Tadej – UAE Team Emirates – XRG: 3:50:29
- Van der Poel Mathieu – Alpecin – Deceuninck: stesso tempo del vincitore
- Vingegaard Jonas: stesso tempo dei primi due
- Jorgenson Matteo: in ritardo di pochi secondi rispetto ai battistrada
- Vauquelin Kévin
- Mas Enric
- Onley Oscar
- Almeida João
- Eveneepoel Remco
- Skjelmose Mattias
svolgimento della corsa e momenti salienti
dall’attacco sulla Rampe Saint Hilaire alle azioni decisive in salita
L’attacco più significativo si è verificato sulla Rampe Saint Hilaire, dove Tadej Pogacar ha lanciato una potente offensiva. Solo Jonas Vingegaard è riuscito a seguirlo, dando vita a un duello intenso. In risposta, Pogacar ha mostrato tutta la sua determinazione e capacità tecnica nella fase finale, conquistando così la centesima vittoria della sua carriera attraverso una volata impressionante contro Van der Poel.
le azioni degli altri protagonisti e gli attacchi nel gruppo principale
Nelle fasi finali sono stati diversi gli attacchi da parte dei corridori più attesi. Ricordiamo come il gruppo si sia diviso tra chi tentava di anticipare il finale e chi invece cercava di conservare energie per le ultime asperità. Tra i protagonisti principali anche Remco Evenepoel e João Almeida che hanno mostrato grande spirito competitivo.
dettaglio sugli ospiti e i personaggi presenti nella corsa- Tadej Pogačar (UAE Team Emirates)
- Mathieu Van der Poel (Alpecin – Deceuninck)
- Jonas Vingegaard (Team Vismа | Lease a Bike)
- Matteo Jorgenson (Team Vismа | Lease a Bike)
- Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels)
- Enric Mas (Movistar Team)
- Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
- Skitmase Mattias (Lidl – Trek)
- Lennny Martinez (Bahrain Victorious)
L’intera giornata si è distinta per l’intensità delle azioni e per la qualità degli atleti coinvolti, confermando ancora una volta il livello elevato del Tour de France ed evidenziando quanto questa edizione possa riservare sorprese sorprendenti nei prossimi giorni.
Sono stati molti i momenti memorabili durante questa tappa: dall’attacco decisivo di Pogacar alla reattività degli avversari, fino alle sfide personali tra grandi campioni che continuano ad alimentare il fascino dell’evento ciclistico più importante al mondo.
In conclusione, questa frazione ha sottolineato ancora una volta come il Tour de France rappresenti un palcoscenico globale per le imprese sportive più spettacolari nel ciclismo professionistico.
Le personalità presenti includono:
- Tadej Pogačar — UAE Team Emirates — XRG;
- Mathieu Van der Poel — Alpecin – Deceuninck;
- Jonas Vingegaard — Team Visma | Lease a Bike;
- Matteo Jorgenson — Team Visma | Lease a Bike;
- Kévin Vauquelin — Arkéa – B&B Hotels;
- Enric Mas — Movistar Team;
- Eeveepoel Remco — Soudal Quick-Step;
- Skitmase Mattias — Lidl – Trek;
- Lenny Martinez — Bahrain Victorious.