Tour de France 2025: segui la diretta della tappa di oggi con quattro corridori in fuga

analisi della quarta tappa del tour de france 2025

La quarta frazione del Tour de France 2025 si presenta come una tappa particolarmente movimentata, caratterizzata da un percorso ricco di salite e discese che promettono spettacolo e scontri tra i principali favoriti. Con un tracciato di circa 174 km, questa fase si distingue per il suo finale impegnativo, che potrebbe decidere le sorti della classifica generale.

caratteristiche tecniche e percorso

struttura della tappa

Il percorso prevede cinque asperità principali, tutte concentrate negli ultimi chilometri. La prima salita significativa è la Cote Jacques Anquetil, di quarta categoria, lunga 3,6 km con una pendenza media del 3,6%. Seguiranno altre salite come la Cote de Belbeuf (1,3 km al 9,1%), quella di Bonsecours (900 metri al 7,2%), la Cote de la Grand’Mare (1,8 km al 5%) e infine la Rampe Saint Hilaire (800 metri al 10,6%). Quest’ultima rappresenta il punto più critico e potrebbe diventare il palco dello scatto decisivo.

finale e punti chiave

Dalla cima dell’ultima salita mancheranno circa cinque chilometri all’arrivo. La maggior parte di questi sarà in discesa o pianeggiante, creando così le condizioni ideali per un attacco a sorpresa o uno sprint ristrettissimo tra i migliori ciclisti. La configurazione del finale richiama quella delle classiche del nord Europa con brevi muri ripidi e tratti in discesa che favoriscono azioni di attacco improvvise.

favoriti e possibili scenari

principali pretendenti alla vittoria

I ciclisti più attesi sono Tadej Pogacar della UAE Team Emirates-XRG e Mathieu Van der Poel dell’Alpecin Deceuninck. Il campione sloveno cerca di consolidare la leadership dopo aver già ottenuto vittorie nelle tappe precedenti. L’olandese ha dimostrato grande forma vincendo la seconda frazione e mira a confermarsi anche in questa occasione indossando la maglia gialla.

A loro si aggiunge Jonas Vingegaard del Team Vismа | Lease a Bike, che ha mostrato segnali evidenti di buona condizione nei primi giorni di gara. La presenza di questi tre atleti rende il finale molto incerto e aperto a diverse strategie.

notizie aggiornate sulla corsa

L’attuale andamento vede una fuga composta da quattro corridori: Lenny Martinez (Bahrain – Victorious), Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility), Thomas Gachignard (Team TotalEnergies) e Kasper Asgreen (EF Education – EasyPost). Il loro vantaggio sul gruppo principale si mantiene intorno ai due minuti mentre l’intensità degli inseguimenti cresce.

personaggi ed ospiti principali presenti nella corsa

  • Lenny Martinez – Bahrain Victorious
  • Jonas Abrahamsen – Uno-X Mobility
  • Thomas Gachignard – Team TotalEnergies
  • Kasper Asgreen – EF Education EasyPost
  • Tadej Pogacar – UAE Team Emirates-XRG
  • Mathieu Van der Poel – Alpecin Deceuninck
  • Jonas Vingegaard – Team Vismа | Lease a Bike