Tour de France 2025: orari, tv e percorso della tappa Chinon-Châteauroux

Il Tour de France 2025 si appresta a disputare la sua nona tappa, un’occasione cruciale per i velocisti di mettersi in evidenza e tentare di conquistare punti preziosi per la maglia verde. Dopo il successo di ieri, l’Italia può contare ancora su uno dei suoi principali protagonisti, pronto a ripetere l’impresa. Di seguito, un’analisi dettagliata del percorso, degli orari e dei favoriti in corsa.

analisi del percorso della nona tappa del tour de france 2025

tracciato e caratteristiche principali

La nona frazione presenta un tracciato molto simile a quello della giornata precedente, con un finale previsto in volata sulla linea di arrivo a Châteauroux. La prima parte della tappa include uno sprint intermedio situato a La Belle Indienne, dopo circa ventiquattro chilometri. Questo punto rappresenta una sfida importante per i velocisti che desiderano accumulare punti per la maglia verde, rendendo difficile una fuga precoce.

Dopo questa prima fase, il percorso si mantiene pianeggiante con lunghe tratte di attesa fino al traguardo, offrendo così una concreta opportunità ai velocisti di mettere in mostra le proprie capacità negli ultimi chilometri.

altimetria e profilo della tappa

L’altimetria evidenzia un tracciato prevalentemente pianeggiante con assoli lievi dislivelli che favoriscono le volate finali. La grafica dell’itinerario mostra chiaramente come la maggior parte del percorso sia priva di salite significative, confermando il ruolo fondamentale dello sprint per determinare il risultato finale.

programma ufficiale della nona tappa

dettagli orari e località

  • Domenica 13 luglio – Nona tappa: Chinon – Châteauroux (174,1 km)
  • Partenza: alle ore 13:25
  • Arrivo stimato: intorno alle ore 17:15

dove seguire la gara in diretta tv e streaming

  • DIRETTA TV: Rai 2 dalle ore 14:45 alle ore 17:45
  • DIRETTA STREAMING: Discovery Plus (dalle ore 13:00 alle ore 18:00), DAZN, RaiPlay
  • DIRETTA LIVE TESTUALE: OA Sport

favoriti e possibili protagonisti della giornata

Sono diversi gli atleti pronti a sfidarsi nello sprint finale. Tra i principali favoriti spicca ancora una volta Jonathan Milan, che punta al bis dopo il successo di ieri grazie alla sua abilità nelle volate. Il velocista della Lidl-Trek ha approfittato delle difficoltà incontrate dal suo rivale principale, Tim Merlier, rimasto fuori dalla lotta per la vittoria nella giornata precedente.

A contendersi la vittoria ci saranno anche altri velocisti come Kaden Groves, nuovo punto di riferimento dell’Alpecin-Fenix, dopo il ritiro di Philipsen; Wout Van Aert, che potrebbe scattare nello sprint finale; oltre a Biniam Girmay dell’Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux, anche se non al massimo forma.

C’è grande attesa anche in casa italiana con Alberto Dainese (Tudor), pronto ad inserirsi nella lotta per la vittoria finale.

Personaggi chiave e ospiti presenti nella corsa:

  • Jonathan Milan (Lidl-Trek)
  • Ted Merlier (Soudal Quick-Step)
  • Kaden Groves (Alpecin-Fenix)
  • Wout Van Aert (Visma-Lease to Bike)
  • Biniam Girmay (Intermarché-Wanty-Gobert)
  • Alberto Dainese (Tudor)
  • Piloti e team manager delle squadre partecipanti