Tour de France 2025: orari, percorso e favoriti della tappa Toulouse-Toulouse

Il Tour de France 2025 riprende la sua corsa dopo il giorno di pausa, con l’undicesima tappa che si svolge interamente nella città di Tolosa. Questa frazione si presenta come una delle più movimentate della settimana, caratterizzata da un percorso vario e da finali impegnativi. Di seguito vengono analizzati dettagliatamente il tracciato, l’altimetria, il programma e i favoriti in gara, offrendo un quadro completo per gli appassionati e gli addetti ai lavori.

percorso e altimetria dell’undicesima tappa

descrizione del percorso

L’itinerario si estende su una distanza di 156,8 chilometri, con un dislivello complessivo di 1.567 metri. La partenza è prevista da Tolosa con un tratto iniziale pianeggiante che include la Côte de Castelnau d’Estrétefonds (1,4 km al 6,6%). Dopo aver superato il traguardo volante, i ciclisti affrontano i primi 100 chilometri senza grandi difficoltà prima di entrare nel vivo della fase decisiva.

finale impegnativo con salite decisive

Dopo la prima parte tranquilla, si susseguono numerose asperità: Côte de Montgiscard (1,6 km al 5,3%), Côte de Corronsac (900 m al 6,7%), Côte de Vieille-Toulouse (1,3 km al 6,8%) e infine la sfida più dura a meno di nove chilometri dall’arrivo: la Côte de Pech David. Quest’ultima rappresenta un muro breve ma estremamente ripido, con pendenza superiore al 12%, destinata a creare scompiglio tra i favoriti.

altimetria e caratteristiche tecniche

L’altimetria della tappa mostra un profilo misto con tratti pianeggianti alternati a salite brevi ma intense. La presenza di più ascese categorizzate rende questa frazione particolarmente adatta alle strategie di attacco tra gli specialisti delle fughe o dei finali esplosivi. La salita più significativa rimane quella finale di Pech David, considerata una vera prova per le forze in campo.

programma ufficiale dell’undicesima tappa del Tour de France 2025

dettagli orari e tappe principali

Mercoledì 16 luglio:
  • Partenza: ore 13:45 da Tolosa
  • Arrivo stimato: circa alle ore 17:15 nello stesso luogo
  • Distanza totale: 156,8 km

dove seguire l’evento in diretta tv e streaming

  • Diretta TV: Rai 2 dalle ore 14:45 alle ore 17:45
  • Diritto streaming: Discovery Plus dalle ore 13:00 alle ore 18:00; DAZN; RaiPlay
  • Testo live: OA Sport offre aggiornamenti in tempo reale sulla corsa.

I principali favoriti alla vittoria finale

squadre e atleti candidati alla vittoria di tappa o classifica generale

Sempre difficile prevedere esiti certi in una frazione così dinamica; Alcuni nomi emergono come possibili protagonisti. È improbabile che si arrivi a uno sprint collettivo a causa delle salite presenti nel finale. Tra gli uomini più attesi troviamo:

  • Milan e Merlier: considerati fuori dalla lotta principale per la vittoria;
  • Mentalità da classiche:
    • Mathieu van der Poel: pronto a tentare ancora una volta l’assalto alla vittoria;
    • Wout van Aert:: apparso molto brillante nelle ultime uscite;

Sul fronte della classifica generale sono altri i nomi caldi per questa giornata. Tra questi spiccano:

  • , se non fosse in Maglia Gialla sarebbe probabilmente favorito per questa tipologia di tappe;
  • Tadej Pogacar – sempre competitivo nelle tappe dure;

Anche Jonas Vingegaard rappresenta una presenza importante nel gruppo dei pretendenti alla maglia gialla durante questa fase cruciale.

Personaggi principali presenti nella gara:

  • Milan
  • ,

  • Merlier
  • ,

  • Pogacar
  • ,

  • Zingegaard
  • ,

  • wout van Aert
  • ,

  • Bene Healy
  • ,

  •  Mathieu van der Poel