La settima tappa del Tour de France 2025 si presenta come una delle frazioni più movimentate di questa edizione, caratterizzata da un percorso impegnativo e da un finale in salita che potrebbe determinare le sorti della classifica generale. In questo articolo si analizzeranno nel dettaglio il tracciato, l’altimetria, il programma e i principali favoriti per la vittoria.
percorso e altimetria della settima tappa
La tappa, lunga circa 197 chilometri, presenta un dislivello complessivo di 2450 metri. La prima metà si svolge su un percorso piuttosto mosso ma privo di GPM significativi. Il finale invece è caratterizzato da salite decisive: si parte con la Côte du Village du Mur de Bretagne (1.6 km al 3.9% di pendenza media), seguita dal primo passaggio sulla linea d’arrivo posta in cima al Mur de Bretagne (2 km al 7.1%) e da Saint Mayeux (1.4 km al 5.5%). L’ultima ascensione vede punte che sfiorano il 20%, rendendo questa fase estremamente selettiva.
altimetria dettagliata
programma ufficiale della gara
Venerdì 11 luglio- Partenza: Bayeux alle ore 12:25
- Arrivo: Mûr-de-Bretagne Guerlédan previsto intorno alle ore 16:39
- Lunghezza totale: circa 197 chilometri
dove seguire la diretta della settima tappa
Differite tv:- Rai Sport HD: dalle ore 14:45 alle ore 16:50
- Eurosport Uno: dalle ore 12:00 alle ore 17:15
- DIRECTV Plus: dalle ore 12:00 alle ore 17:15
- Dazn:
DIRETTA TESTUALE LIVE: OA Sport fornisce aggiornamenti in tempo reale sulla corsa.
I favoriti per la vittoria di oggi
I principali contendenti alla vittoria finale sulla salita finale
Sono numerosi gli atleti pronti a contendersi il successo sull’impegnativa ascesa conclusiva. Tra i favoriti spiccano figure di grande esperienza e capacità tecnica.
Mentioned favorites include:
- MATHIEU VAN DER POEL: Il vincitore della scorsa edizione sul Mur de Bretagne, reduce dai giorni intensi di gara e con la Maglia Gialla sulle spalle, punta alla vittoria anche in questa occasione.
- Tadej POGACAR: Campione del mondo e tra i più forti scalatori del momento, mira a conquistare il suo secondo successo personale in questa edizione del Tour.
- NOS VINGEGAARD E REMCO EVENepoel: Entrambi desiderosi di recuperare secondi preziosi nella classifica generale, sono attesi protagonisti nel finale in salita.