La decima tappa del Tour de France 2025 si presenta come uno degli appuntamenti più attesi di questa edizione, offrendo un percorso ricco di salite e sfide per i ciclisti. Dopo due giornate dedicate ai velocisti in occasione della festa nazionale francese, questa frazione promette emozioni intense grazie alle sue asperità e alla sua conformazione altimetrica. Di seguito, vengono analizzati nel dettaglio il tracciato, il programma, le modalità di visione e i principali favoriti in corsa.
percorso e caratteristiche tecniche
tracciato e tappe salienti
Il percorso prende avvio con la salita dello Châtel-Guyon (4,1 km al 6,3% di pendenza media), che introduce subito i corridori alle difficoltà della giornata. Questa prima ascesa è seguita dall’attraversamento dello Sprint Intermedio di Durtol. Successivamente, si susseguono tre GPM di seconda categoria: Côte de la Baraque, Côte de la Charade e Côte de Berzet. La parte finale della tappa è caratterizzata da un tratto particolarmente impegnativo negli ultimi 50 chilometri: si incontrano infatti il Col de Guery, il Col de la Croix e il Col de la Croix Saint-Robert prima dell’arrivo sul Mont-Dore (3,3 km all’8% di pendenza media).
altimetria dettagliata
programma della decima tappa
Lunedì 14 luglio – Da Ennezat a Le Mont-Dore Puy de Sancy (165,3 km)Partenza: ore 13.10
Arrivo previsto: circa ore 17.25
dove seguire la tappa in diretta tv e streaming
- Diretta tv: su Rai 2 dalle ore 14.00.
- Streaming: piattaforme Rai Play, Discovery Plus e DAZN.
- Diritto testuale: su OA Sport.
favoriti in gara
Sulla carta potrebbe verificarsi una fuga con un gruppo ridotto già dai primi chilometri; tra i possibili protagonisti figura Ben Healy come uno dei favoriti principali. In alternativa, se dovesse delinearsi uno scontro tra i grandi nomi del ciclismo mondiale, Tadej Pogačar appare come il principale candidato alla vittoria odierna. L’obiettivo dello sloveno potrebbe essere incrementare ulteriormente il vantaggio in classifica generale o conquistare un’altra frazione importante. A dargli battaglia ci saranno Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel, quest’ultimo in crescita nelle ultime uscite.
Ecco alcuni dei personaggi principali presenti nella corsa:- Tadej Pogačar
- Jonas Vingegaard
- Remco Evenepoel
- Benn Healy
- Corridori ancora da definire nel gruppo di testa o tra gli inseguitori più agguerriti.