Tour de France 2025: oggi tappa Amiens Métropole-Rouen con Pogacar in corsa per il podio

Contenuti dell'articolo

La quarta tappa del Tour de France 2025 si presenta come un’occasione imperdibile per gli appassionati di ciclismo, offrendo un percorso ricco di salite e finali emozionanti. Dopo una giornata dedicata alle volate di gruppo, questa frazione promette uno spettacolo che richiama le classiche del Nord, con scenari e sfide che coinvolgono i migliori ciclisti internazionali.

analisi del percorso e altimetria della quarta tappa

tracciato e caratteristiche principali

La tappa partirà da Amiens Métropole e si concluderà a Rouen dopo un percorso di 174,2 chilometri. La prima parte della frazione è caratterizzata da numerosi saliscendi, senza GPM ufficiali, ma con tratti impegnativi che preparano il terreno alle ascese più significative. La vera salita inizierà con la Côte Jacques Anquetil (3,5 km al 3,6%), anticipando un finale ricco di adrenalina.

fase finale e gran premi della montagna

Nell’ultimo tratto si affronteranno quattro Gran Premi della Montagna, culminando con la rampetta di Saint-Hilaire (800 metri al 10,6%), posta a soli 5 chilometri dall’arrivo. Questo finale estremamente selettivo favorirà gli attaccanti e i corridori più scalatori in cerca di vittoria o di punti preziosi per la classifica degli scalatori.

altimetria dettagliata della frazione

programma ufficiale della quarta tappa del Tour de France 2025

Martedì 8 luglio – Amiens Métropole-Rouen (174,2 km)
  • Partenza: ore 13.15
  • Arrivo stimato: ore 17.20 circa

dove seguire la gara in diretta tv e streaming online

  • DIRETTA TV: su Rai 2 dalle ore 14.45 alle ore 18.00
  • DIRETTA STREAMING: su Discovery Plus, DAZN e Rai Play
  • DIRETTA LIVE TESTUALE: su OA Sport

I favoriti per la vittoria nella quarta tappa del Tour de France 2025

Sarà ancora una volta uno sprint molto combattuto sul finale simile a quello delle ultime edizioni. Tra i favoriti spiccano Mathieu van der Poel, attuale detentore della Maglia Gialla, insieme a Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard , protagonisti principali nella lotta per il primato assoluto in classifica generale.

Sembra probabile anche una svolta significativa da parte di Remco Evenepoel , finora sottotono in questa fase iniziale del Giro. Tra le possibili sorprese figura il francese Romain Gregoire, mentre l’Italia punta forte su Simeone Velasco .

Membri del cast e ospiti speciali previsti:
  • – Mathieu van der Poel
  • – Tadej Pogacar
  • – Jonas Vingegaard
  • – Remco Evenepoel
  • – Romain Gregoire
  • – Simone Velasco