Tour de France 2025: Milan conquista la maglia verde e le classifiche

Il Tour de France 2025 entra nel vivo con aggiornamenti significativi sulla classifica generale e sulle speciali graduatorie di punti, scalatori e giovani. La nona tappa ha visto protagonisti atleti di spicco, che hanno consolidato le proprie posizioni in vista delle fasi finali della corsa. Di seguito, un’analisi dettagliata delle classifiche dopo questa importante tappa, con focus sui principali leader e sui cambiamenti più rilevanti.

andamento della classifica generale del tour de france 2025

il leader della classifica generale: tadej pogacar

Tadej Pogačar, atleta dell’UAE Team Emirates, mantiene la leadership indossando la maglia gialla, grazie a un vantaggio di 29 minuti e 48 secondi. Dopo due giorni consecutivi dedicati agli sprinter, il campione sloveno si conferma in testa alla classifica generale, rafforzando la propria posizione con una strategia efficace e una condotta impeccabile durante le tappe.

posizione degli altri favoriti

Sul secondo gradino del podio si trova Remco Evenepoel, in sella alla sua bici per il Soudal Quick-Step, distanziato di 54 secondi. Al terzo posto si colloca Jonas Vingegaard, rappresentante del Team VismA | Lease a Bike, con un ritardo di circa 1 minuto e 17 secondi. Questi tre nomi costituiscono i principali contendenti alla vittoria finale.

classifiche principali del tour de france dopo la nona tappa

classifica generale (maglia gialla)

  • Pogačar Tadej – UAE Team Emirates: tempo totale di 29 ore, 48 minuti e 30 secondi; vantaggio di 26 secondi sul secondo classificato.
  • Evenepoel Remco – Soudal Quick-Step: +54 secondi rispetto al leader.
  • Vauquelin Kévin – Arkéa – B&B Hotels: +1 minuto e 11 secondi.
  • Vingegaard Jonas – Team VismA: +1 minuto e 17 secondi.

classifica a punti (maglia verde)

  • Milan Jonathan – Lidl – Trek: con 227 punti, guida incontrastato della graduatoria.
  • Pogačar Tadej: in seconda posizione con 156 punti.
  • Biniam Girmay – Intermarché – Wanty: terzo con 151 punti.

classifica miglior scalatore (maglia a pois)

  • Tim Wellens – UAE Team Emirates: in testa con 8 punti accumulati nelle salite più dure.
  • Pogačar Tadej:: secondo con 7 punti.

<

taglia bianca (miglior giovane)

>

    <
  • Remco Evenepoel : strong > in prima posizione con un tempo totale di 33 ore, 18 minuti e 16 secondi.> li >
  • Kévin Vauquelin : strong > segue a breve distanza, distanziato di soli 17 secondi.> li >

squali sono stati i protagonisti principali della nona tappa?

I ciclisti più attesi hanno dato vita ad uno spettacolo intenso lungo il percorso. La vittoria allo sprint è andata ad alcuni dei velocisti più forti del circuito internazionale, mentre le battaglie tra i favoriti hanno mantenuto alta l’attenzione sugli sviluppi della corsa. La gestione delle energie durante questa fase ha avuto un ruolo cruciale nella definizione delle posizioni finali delle classifiche generali e specializzate.

L’attenzione rimane concentrata sugli atleti che stanno cercando di consolidare o migliorare le proprie posizioni nelle prossime tappe cruciali. La competizione si preannuncia ancora molto combattuta fino all’arrivo finale, previsto nel prossimo fine settimana.

Nell’attuale scenario competitivo sono coinvolti personaggi come:

  • Tadej Pogačar – UAE Team Emirates;
  • Remco Evenepoel – Soudal Quick-Step;
  • Jonas Vingegaard – Team VismA;
  • ;

  • Milan Jonathan – Lidl – Trek;
  • ;

  • Tim Merlier – Soudal Quick-Step;
  • ;

  • Kévin Vauquelin – Arkéa – B&B Hotels;
  • ;

  • Biniam Girmay – Intermarché – Wanty; li >
  • Luca Mozzato – Jayco AlUla; li >
  • Egan Bernal – INEOS Grenadiers; li >
  • Carlos Rodriguez – INEOS Grenadiers.”

;