Il Tour de France 2025 si prepara a vivere una giornata di relativa calma dopo giorni intensi di competizione. La nona tappa, in programma oggi, presenta un percorso che sembra orientato verso uno sprint finale, con poche insidie e un tracciato favorevole ai velocisti. In questa analisi si approfondiranno i dettagli della tappa, l’altimetria, il programma e i principali favoriti in corsa.
analisi del percorso dell’ottava tappa del tour de france 2025
caratteristiche principali del tracciato
La tappa da Saint-Méen-le-Grand a Laval si configura come una delle più pianeggianti dell’edizione attuale. Il percorso, lungo 171,4 km, è privo di salite impegnative e presenta solamente un breve tratto di quarta categoria nel finale sulla Côte de Nuillé-sur-Vicoin. Questa salita dura meno di un chilometro e non rappresenta una vera minaccia per gli sprinter. L’unica variabile che potrebbe influenzare la volata è il vento, che potrebbe creare qualche difficoltà nelle fasi finali.
Senza grandi ostacoli altimetrici, la giornata si preannuncia come una concreta opportunità per gli atleti veloci di giocarsi la vittoria sul traguardo di Laval.
altimetria e caratteristiche tecniche della tappa
L’immagine sottostante illustra chiaramente la struttura planimetrica della tappa, evidenziando la sua natura prevalentemente piatta con pochi cambiamenti di ritmo significativi:
programma ufficiale della ottava tappa
dettagli orari e modalità di visione
- Sabato 12 luglio
- Partenza: Saint-Méen-le-Grand alle ore 13:25
- Arrivo previsto: Laval intorno alle ore 17:30
dove seguire la diretta televisiva e streaming online
- Diretta tv: Rai 2 dalle ore 14:45 alle 17:45
- Streaming: Discovery Plus (dalle ore 13:00 alle 18:00), DAZN, RaiPlay
- Testo live: OA Sport fornirà aggiornamenti in tempo reale sull’andamento della gara.
favoriti per la vittoria finale nella ottava tappa
I principali contendenti allo sprint finale
L’Italia punta su Jonathan Milan, velocista della Lidl-Trek, che cerca di riconquistare la Maglia Verde sottrattagli da Pogacar. La vittoria odierna rappresenterebbe anche un importante risultato personale per il corridore friulano, interrompendo il digiuno tricolore in questa classifica. Il rivale più temibile è Tim Merlier, che nell’ultima volata ha avuto la meglio di pochi centimetri. Da monitorare anche Biniam Girmay e Kaden Groves, entrambi tra i favoriti per l’esito positivo.
I personaggi principali presenti alla gara sono stati:
- Nomi dei partecipanti o ospiti rilevanti non specificati nella fonte.
- Nessun altro dettaglio sui protagonisti forniti dalla fonte.
- Nessuna indicazione su eventuali ospiti o membri del cast oltre ai ciclisti menzionati sopra.
.