analisi della nona tappa del tour de france 2025: percorso e protagonisti
La nona frazione del Tour de France 2025 si svolge tra Chinon e Chateauroux, offrendo un tracciato di 174,1 km caratterizzato da un profilo prevalentemente pianeggiante. Questa tappa rappresenta la prima vera occasione per i velocisti di mettere in mostra le proprie capacità, grazie a un percorso che si mantiene quasi interamente privo di salite impegnative.
caratteristiche del percorso e condizioni di gara
Il tracciato si distingue per l’assenza di GPM e presenta solo alcuni saliscendi nella prima metà, con una breve fase pianeggiante fino al traguardo. Dopo i primi 24,2 km si raggiunge il punto di interesse rappresentato dal traguardo volante di La Belle Indienne. Da questo momento potrebbe svilupparsi una fuga tra pochi coraggiosi, anche se le possibilità sono limitate a causa delle caratteristiche del percorso.
L’unico elemento che potrebbe influenzare la corsa è il vento laterale, capace di creare scompiglio tra i gruppetti in avanscoperta o favorire alcune scaramucce tra i velocisti.
favoriti e strategie previste
Questa tappa vedrà uno scontro diretto tra alcuni dei principali sprinter presenti alla Grande Boucle. Il favorito principale è Jonathan Milan (Lidl-Trek), desideroso di confermare la vittoria ottenuta ieri e riportare l’Italia sul podio delle volate dopo sei anni dall’ultima affermazione di Vincenzo Nibali.
Tra gli altri contendenti spiccano:
- Tim Merlier (Soudal Quick-Step), reduce da un problema meccanico che ha frenato la sua corsa ieri;
- Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck), pronto a riscattarsi dopo una giornata difficile;
- Pascal Ackermann (Israel-Premier-Tech) e Arnaud de Lie (Lotto), entrambi pronti a inserirsi nella lotta finale;
- Biniam Girmay, che cerca il riscatto dopo una prima settimana poco brillante;
- Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team) e Vincenzo Albanese (EF Education Easypost), entrambi motivati a sfruttare eventuali occasioni.
situazione attuale e pronostici sulla gara
L’inizio della tappa è previsto alle ore 13:25, con l’obiettivo principale dei partecipanti di conquistare la vittoria in volata. La presenza del vento laterale potrebbe essere determinante nel creare momenti di tensione o nel favorire azioni improvvise all’interno del gruppo compatto.
personaggi chiave e cast della giornata
Sono numerosi gli atleti coinvolti in questa frazione, pronti a sfidarsi per ottenere punti preziosi in classifica generale o semplicemente per aggiudicarsi la vittoria parziale. Tra i principali protagonisti figurano:
- Jonathan Milan
- Tim Merlier
- Kaden Groves
- Pascale Ackermann
- Arnaud de Lie
- Biniam Girmay
- Aberto Dainese
- altri velocisti e corridori in cerca di opportunità strong > li >
L’attesa è alta per questa tappa dedicata ai velocisti puri, con molteplici possibili scenari che potrebbero influenzare l’esito finale della frazione.
“
“