Tour de France 2025 in diretta: il gruppo si avvicina al traguardo volante

analisi della settima tappa e della classifica generale del tour de france 2025

Il Tour de France 2025 si conferma una delle edizioni più imprevedibili e appassionanti, con protagonisti che si alternano in ogni frazione. La settima tappa ha visto un risultato importante per l’Italia, grazie alla vittoria di Jonathan Milan, che interrompe un lungo digiuno di successi azzurri nel grande giro francese. Questo articolo riassume i momenti salienti della corsa, i risultati più importanti e la situazione attuale della classifica generale.

risultato di giornata: vittoria di jonathan milan

la volata decisiva e il successo personale

Jonathan Milan ha conquistato la sua quinta vittoria in un grande giro, la prima al Tour de France dopo aver vinto quattro tappe al Giro d’Italia (tre nel 2024 e una nel 2023). La sua prestazione è stata eccezionale: il velocista italiano ha sfruttato il lavoro del treno della Lidl – Trek, riuscendo a prendere la ruota di Groves e a piazzarsi perfettamente in volata. La sua vittoria rappresenta anche un ritorno alle affermazioni italiane nel massimo palcoscenico ciclistico internazionale, dopo sei anni dall’ultimo successo azzurro al Tour.

dettagli della corsa e andamento finale

Nell’ultima fase della gara, Milan si è trovato da solo a circa un chilometro dal traguardo, ma ha risposto splendidamente alla volata lanciata da Groves. Con l’aiuto di Van Aert, l’italiano ha dominato lo sprint finale, lasciando gli avversari a distanza. La corsa è stata caratterizzata da una serie di tentativi di fuga e manovre tattiche che hanno mantenuto alta la tensione fino all’arrivo.

top ten dell’ottava tappa del tour de france 2025

  • 1° posto: Milan Jonathan (Lidl – Trek) – tempo: 3:50:26
  • 2° posto: Van Aert Wout (Team Visma | Lease a Bike)
  • 3° posto: Groves Kaden (Alpecin – Deceuninck)
  • 4° posto: Ackermann Pascal (Israel – Premier Tech)
  • 5° posto: De Lie Arnaud (Lotto)
  • 6° posto: Andresen Tobias Lund (Team Picnic PostNL)
  • 7° posto: Coquard Bryan (Cofidis)
  • 8° posto:Dainese Alberto (Tudor Pro Cycling Team)
  • 9° posto:Banese Vincenzo (EF Education – EasyPost)
  • 10° posto:Sian Fredheim (Uno-X Mobility)

squadre e protagonisti principali nella corsa odierna

I principali team coinvolti nella battaglia finale

L’ottava tappa si è conclusa con uno scenario tattico molto movimentato. Il gruppo principale ha mantenuto un’andatura elevata durante tutto il tratto finale, con le squadre dei velocisti impegnate a controllare le posizioni per lo sprint. Tra le formazioni più attive si sono distinte Lidl – Trek, Alpecin – Deceuninck e Bahrain Victorious.

I favoriti per la vittoria di tappa

  • Kaden Groves (Alpecin – Deceuninck)
  • Ted Merlier (Soudal Quick Step)
  • Danny Van Poppel (Breda BORA – hansgrohe)
  • Nicolas Turgis (TotalEnergies)
  • Clement Russo (Groupama FDJ)

situazione attuale nella classifica generale

Pogacar mantiene la leadership

Tadej Pogacar indossa ancora con orgoglio la maglia gialla, raggiungendo oggi il suo 42º giorno in maglia leader del Tour de France. Il campione sloveno si distingue per costanza e capacità strategica, consolidando il suo vantaggio sugli inseguitori.

Punti nella classifica a punti e maglia verde

Nella lotta per la maglia verde continua ad essere protagonista Jonathan Milan, secondo in classifica a punti dopo aver conquistato punti preziosi negli sprint intermedi. La classifica aggiornata vede Pogacar al primo posto con 156 punti, seguito da Milan con 142 punti.

  • Tadej Pogacar li >
  • Milan Jonathan li >
  • Biniam Girmay li >
  • Tobias Lund Andresen li >
  • Bryan Coquard li >
  • Dainese Alberto li >
  • Zimmermann Georg
  • Mannion Neilson
  • Simmons Quinn