Tour de France 2025 in diretta: Filippo Ganna si ritira e l’Italia vive un incubo

analisi della tappa inaugurale del tour de france 2025

Il debutto del Tour de France 2025 si è aperto con una frazione di 184 chilometri, caratterizzata da un percorso misto che ha previsto diversi tratti impegnativi e una possibile svolta decisiva nella volata finale. La giornata ha visto numerosi eventi significativi, tra problemi meccanici, cadute e strategie di squadra volte a posizionare al meglio i propri favoriti.

andamento della corsa e momenti salienti

situazione in tempo reale

Alle ore 17:10 si è verificato un problema meccanico per il britannico Lewis Askey (Groupama-FDJ), mentre lo spagnolo Ivan Romeo (Movistar Team) ha subito una foratura. Nel frattempo, la UAE Team Emirates-XRG si trovava nelle prime posizioni del gruppo principale.

movimenti e tentativi di fuga

A circa trenta chilometri dal traguardo, la velocità media era di circa 45,8 km/h, con il gruppo compatto che cercava di organizzarsi per le ultime fasi della tappa. La formazione Red Bull – BORA – hansgrohe lavorava per sostenere Jordi Meeus, considerato uno dei favoriti per la vittoria in volata.

incidenti e difficoltà

Sono stati registrati vari inconvenienti: l’italiano Filippo Ganna ha dovuto ritirarsi a causa dei postumi di una caduta iniziale; anche Stefan Bissegger (Decathlon AG2R La Mondiale) si è ritirato dopo essere stato coinvolto in una caduta. Problemi tecnici hanno interessato anche altri corridori come Elmar Reinders (Team Jayco AlUla).

fasi cruciali e caratteristiche del percorso

salite e punti chiave

Lungo il percorso sono stati affrontati alcuni GPM di quarta categoria, tra cui:

  • Côte de Notre-Dame-de-Lorette: un chilometro al 7,6%;
  • Mont Cassel: circa 1,9 km al 3,5%;
  • Mont Noir: 1,3 km al 6,4%.

sorprese ed evoluzioni tattiche

I ventagli formatisi a causa delle condizioni ventose hanno rappresentato un elemento imprevedibile che potrebbe aver influenzato gli equilibri tra i favoriti. La corsa si è mantenuta molto combattuta fino agli ultimi chilometri.

favoriti e possibili vincitori della volata finale

Nella fase conclusiva sono emersi alcuni nomi come potenziali protagonisti dell’arrivo a Lille. Tra questi:

  • Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
  • Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck)
  • Jonathan Milan (Lidl-Trek)

personaggi principali e team partecipanti alla prima tappa

  • Nomi dei corridori più attesi:
  • – Jonathan Milan (Lidl-Trek)
  • – Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
  • – Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck)

L’evoluzione della tappa continuerà nelle prossime ore con l’obiettivo di determinare chi indosserà la prima maglia gialla dell’edizione numero 112 del Tour de France. L’attesa resta alta per scoprire quale squadra riuscirà ad emergere nel finale più incerto degli ultimi anni.