Tour de France 2025 in diretta: Evenepoel inarrestabile, Pogacar conquista la maglia

Il Tour de France 2025 si sta rivelando uno degli eventi più attesi della stagione ciclistica, con tappe che stanno già lasciando il segno nella classifica generale. In questo articolo vengono analizzati i momenti salienti della quinta frazione, caratterizzata da una cronometro individuale di 33 km svolta nei dintorni di Caen. La competizione ha visto protagonisti alcuni dei migliori specialisti del settore, con performance che potrebbero influenzare significativamente l’andamento complessivo della corsa.

risultati e classifiche principali

classifica generale dopo cinque tappe

Al termine della quinta frazione, la leadership della classifica generale è passata a Tadej Pogačar (UAE Team Emirates), che ha conquistato anche la maglia verde grazie al suo secondo posto in questa prova contro il tempo. Il campione sloveno mantiene anche la maglia a pois, che domani sarà indossata da Tim Wellens. La posizione di testa è stata ottenuta grazie a un’ottima prestazione nel cronometro, dimostrando grande solidità e capacità di gestione delle energie.

posizioni in classifica generale

  • Pogačar Tadej: tempo totale di 17:22:58
  • Remco Evenepoel: distanziato di soli 42 secondi dal leader
  • Kévin Vauquelin: terzo in classifica a circa 59 secondi da Pogačar

performance dei favoriti e protagonisti della cronometro

remco evenepoel e le sue imprese contro il tempo

Il campione olimpico e mondiale ha offerto una prova eccezionale, fermando il cronometro in un tempo di 36’42″02. La sua performance ha evidenziato un ritmo sostenuto negli ultimi chilometri, consentendogli di consolidare la leadership provvisoria alla seconda intermedia e migliorare ulteriormente nella fase finale.

Jonas Vingegaard e le difficoltà incontrate

L’attuale vincitore del Tour non è riuscito a esprimersi al meglio durante la cronometro, terminando con un ritardo superiore ad un minuto rispetto ai leader. La sua prova è stata caratterizzata da alcune difficoltà tecniche e poca fluidità nel movimento, elementi che potrebbero compromettere le sue ambizioni generali.

svolgimento delle prove individuali e protagonisti in gara

partenze e orari dei principali favoriti

  • Edoardo Affini: partenza alle ore 13:53; ottimo riscontro con il miglior tempo al primo intermedio (9’48”) e alla fine chiude secondo con un crono di circa 37’15”.
  • Tadej Pogacar: partenza alle ore 16:58; si distingue per una buona progressione nelle fasi centrali, terminando tra i primi tre assoluti.
  • Jonas Vingegaard: partenza alle ore 16:56; prova sottotono rispetto alle aspettative iniziali.
  • Mathieu Van der Poel: ultima partenza alle ore 17:00; ancora incerto se spingerà al massimo o gestirà l’energia per le prossime tappe.

dettagli tecnici delle prove contro il tempo

suddivisione dei rilevamenti cronometrici

I tre punti chiave lungo il percorso sono stati posti rispettivamente a circa:

  • 8.2 km – primo rilevamento;
  • 16.4 km – secondo rilevamento;
  • 24.8 km – terzo rilevamento;

Dalla loro analisi emerge come alcuni atleti abbiano già fatto la differenza nelle prime fasi o abbiano mantenuto costanza fino all’arrivo finale. Tra questi spiccano Edoardo Affini, Remco Evenepoel e Luke Plapp.

taglio alla sfida tra i big e prospettive future

sorprese ed eventuali cambiamenti in classifica generale

I risultati odierni hanno aperto scenari nuovi nel Tour de France. Con alcune performance sotto le aspettative per Vingegaard e altri favoriti come Pogacar, si preannunciano tappe decisive nelle prossime giornate per definire gli equilibri finali.

Sono numerosi i corridori che hanno dato vita a sfide appassionanti lungo tutto il percorso, tra cui:

  • Tadej Pogačar (UAE Team Emirates)
  • Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
  • Aleksandr Wlasov (Bora-Hansgrohe)
  • Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike)Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels)Mauro Schmid (Team Jayco AlUla)Nils Politt (UAE Team Emirates-XRG)Lennert Girmay (Intermarché-Circus-Wanty)Biniam Girmay (Intermarché-Circus-Wanty)Danny van Poppel (Lidl-Trek)

    Ecco alcune delle personalità presenti sulla scena odierna:>

    • Pogačar Tadej – UAE Team Emirates
    • Remco Evenepoel – Soudal Quick-Step
    • Kévin Vauquelin – Arkéa – B&B Hotels
    • Edoardo Affini – Team Visma | Lease a Bike
    • Mauro Schmid – Team Jayco AlUla li >
    • Nils Politt – UAE Team Emirates-XRG li >
    • Lennert Girmay – Intermarché-Circus-Wanty li >
    • Biniam Girmay – Intermarché-Circus-Wanty li >
    • Danny van Poppel – Lidl-Trek Li >

    L’evoluzione del tour de france continuerà ad essere molto interessante nei prossimi giorni, con possibili sorprese sia sul fronte delle classifiche sia nelle strategie adottate dai vari team. restano attendibili gli sforzi degli atleti più forti per ottenere vantaggi decisivi prima dell’arrivo finale a parigi.