analisi della quinta tappa del tour de france: cronometro di caen
La quinta frazione del Tour de France, in programma mercoledì 9 luglio, si presenta come una delle prove più attese di questa edizione. Si tratta di una cronometro individuale lunga 33 chilometri che attraverserà la città di Caen, offrendo un banco di prova decisivo per la classifica generale. La gara rappresenta un momento cruciale per i corridori in lotta per la vittoria finale, con distacchi importanti che potrebbero determinare l’andamento complessivo della corsa.
programma e orari della quinta tappa
cronometro di caen: dettagli e orari
Data: mercoledì 9 luglio
Lunghezza: 33 km
Punto di partenza e arrivo: Caen
Partenza del primo concorrente: alle ore 13.05
Orario stimato di conclusione dell’ultima partenza: circa le ore 17.45
elenco dei partecipanti alla cronometro
I corridori prenderanno il via a intervalli regolari a partire dalle ore 13.05, con una lista composta da numerosi atleti provenienti da squadre internazionali. Tra i favoriti alla vittoria figura il campione del mondo sloveno, già protagonista nelle tappe precedenti, che dovrà affrontare questa prova contro il tempo con grande attenzione.
dettagli sugli atleti in gara
Sono presenti numerosi ciclisti di rilievo tra cui:
- Yevgeniy Fedorov
- Matteo Vercher
- Cees Bol
- William Barta
- Silvan Dillier
- Pablo Castrillo Zapater
- Einer Rubio Reyes
- Ivan Romeo Abad
- Roel Van Sintmaartensdijk
- Micheal Storer strong>
dove seguire in diretta tv e streaming la tappa di caen?
L’appuntamento può essere seguito in diretta televisiva su Rai 2, dalle ore 14.45 alle ore 18 circa. Per quanto riguarda lo streaming online, sono disponibili piattaforme come Discovery Plus, DAZN e Rai Play. In alternativa, è possibile consultare aggiornamenti testuali in tempo reale attraverso servizi dedicati come OA Sport.
Tale prova si configura come uno dei momenti chiave dell’edizione attuale del Tour de France, poiché potrebbe modificare radicalmente l’assetto della classifica generale grazie ai possibili distacchi tra i principali contendenti.
Diversi personaggi e corridori presenti alla gara includono: strong >
- Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) li >
- Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck) li >
- Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) li >
- Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) li >
- Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma) li >