Tour de France 2025 diretta live: Affini sogna, Evenepoel delude nella tappa di oggi

analisi della quinta tappa del tour de france 2025: i protagonisti e i risultati

La quinta frazione del Tour de France 2025 si è conclusa con una cronometro di circa 33 km, caratterizzata da un percorso prevalentemente pianeggiante con alcune leggere salite nei primi chilometri. L’evento ha visto la partecipazione di alcuni tra i più importanti specialisti del controtempo, con il favorito indiscusso Remco Evenepoel che ha confermato la propria supremazia. Questa analisi fornisce un quadro dettagliato dei tempi, delle posizioni e dei principali protagonisti di questa tappa decisiva per la classifica generale.

risultati e classifiche parziali della cronometro

prestazioni chiave e tempi finali

Lo sloveno Tadej Pogačar ha mostrato un ottimo stato di forma, chiudendo al secondo posto a circa 16 secondi dal leader. La sua performance gli ha permesso di conquistare temporaneamente la maglia gialla, contenendo il distacco rispetto a Evenepoel. Il campione olimpico belga ha invece completato la prova in circa 36 minuti e quarantadue secondi, stabilendo il miglior tempo assoluto e rafforzando le proprie ambizioni di vittoria finale.

classifica generale provvisoria dopo la cronometro

  • Remco Evenepoel: miglior tempo in 36’42” + aggiornamenti durante la gara
  • Tadej Pogačar: seconda posizione a circa 16 secondi dal belga
  • Jonas Vingegaard: risultato sotto le aspettative, con oltre un minuto di ritardo da Evenepoel
  • Matteo Jorgenson: buona prestazione, decima posizione complessiva
  • Kévin Vauquelin: buon piazzamento tra i francesi presenti nella top ten temporanea

gli attori principali della tappa e le loro performance

favoriti e outsider in gara

Nella giornata odierna sono stati numerosi gli atleti che hanno affrontato questa cronometro con strategie diverse. Tra i favoriti per il podio finale spiccano:

  • Remco Evenepoel: campione olimpico e favorito assoluto, ha dominato gli ultimi chilometri.
  • Tadej Pogačar: atleta molto competitivo, capace di contenere il distacco e conquistare la maglia gialla.
  • Jonas Vingegaard: prova sottotono rispetto alle aspettative, dovrà recuperare nelle prossime tappe.
  • Edoardo Affini: protagonista di una prestazione straordinaria, si è attestato come uno dei migliori italiani in gara.
  • Lukas Plapp: ottima prova che lo colloca tra i primi della classifica.
  • Mauro Schmid: anche lui tra i migliori elvetici in questa frazione contro il tempo.

svolgimento della cronometro: momenti salienti e passaggi significativi

dalle prime pedalate ai rilevamenti intermedi

I corridori sono partiti in sequenza ordinata a partire dalle ore 13:05. Tra i primi a scendere sulla pedana si sono distinti Edoardo Affini e Bruno Armirail, che hanno subito segnato tempi elevati. Con l’avanzare delle ore si sono succeduti numerosi tentativi di miglioramento sui vari rilevamenti cronometrici posti lungo il percorso. In particolare, Remco Evenepoel ha impostato ritmi elevatissimi fin dai primi chilometri, mantenendo una media impressionante fino al traguardo.

manuale decisive per l’esito finale

Nell’ultima parte della prova si sono evidenziate le performance di Pogačar e Vingegaard. Mentre lo sloveno ha cercato di contenere il gap con Evenepoel sfruttando tutte le sue capacità aerodinamiche, Jonas Vingegaard non è riuscito ad esprimersi al meglio come nelle precedenti crono del Tour. La lotta per le posizioni sul podio è stata molto serrata fino all’ultimo chilometro.

personaggi notabili presenti nella tappa

  • Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike)
  • Tadej Pogačar (UAE Team Emirates)
  • Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike)
  • Mauro Schmid (Team Jayco AlUla)
  • Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels)
  • Lukas Plapp (Australia)