Tour de France 2025: diretta della tappa odierna con tre corridori in fuga

analisi della quarta tappa del tour de france 2025

La quarta frazione del Tour de France 2025 si presenta come un percorso ricco di sfide, con salite e discese che promettono spettacolo e battaglie tra i principali favoriti. La tappa, che si svolge su un tracciato di circa 174 km da Amiens Métropole a Rouen, è caratterizzata da cinque salite concentrate negli ultimi chilometri, rendendola decisiva per gli attacchi finali e le strategie di classifica.

caratteristiche principali della tappa

Il percorso si distingue per la presenza di cinque Cote distribuite negli ultimi tratti: la Cote Jacques Anquetil (3,6 km al 3,6%), seguita da quattro scalate più impegnative come la Cote de Belbeuf (1,3 km al 9,1%), la Cote de Bonsecours (900 metri al 7,2%), la Cote de la Grand’Mare (1,8 km al 5%) e infine la Rampe Saint Hilaire (800 metri al 10,6%). Queste ascese sono considerate il preludio allo sprint finale o a possibili attacchi decisivi in vista dell’arrivo.

favoriti e strategie previste

Tra i principali protagonisti ci sono Tadej Pogacar della UAE Team Emirates-XRG e Mathieu Van der Poel dell’Alpecin Deceuninck. Il corridore sloveno potrebbe festeggiare il suo centesimo successo professionistico se riuscisse a conquistare questa tappa. L’olandese ha già dimostrato un ottimo stato di forma vincendo la seconda frazione e mira a consolidare la maglia gialla. Attenzione anche a Jonas Vingegaard del Team Visma | Lease a Bike, che ha mostrato di essere già in grande condizione nei primi giorni della corsa.

andamento della gara e momenti chiave

La prima parte della tappa si svolge senza grandi difficoltà altimetriche con una velocità media di circa 31 km/h. I fuggitivi principali sono Lenny Martinez (Bahrain – Victorious), Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility), Thomas Gachignard (Team TotalEnergies) e Kasper Asgreen (EF Education – EasyPost). Il loro vantaggio sul gruppo principale si mantiene intorno ai due minuti.

Le azioni più significative riguardano gli attaccanti che cercano di rimanere avanti o rientrare nel plotone: Kasper Asgreen tenta una rimonta importante mentre Gachignard riesce a rientrare sui fuggitivi formando un trio in testa alla corsa. Nel frattempo il gruppo principale è gestito dall’Alpecin-Deceuninck che cerca di mantenere sotto controllo l’andamento della gara.

partecipanti ed ospiti

  • Tadej Pogacar – UAE Team Emirates-XRG
  • Mathieu Van der Poel – Alpecin Deceuninck
  • Jonas Vingegaard – Team Vismа | Lease a Bike
  • Lenny Martinez – Bahrain – Victorious
  • Jonas Abrahamsen – Uno-X Mobility
  • Thomas Gachignard – Team TotalEnergies
  • Kasper Asgreen – EF Education – EasyPost