Tour de France 2025, diretta della tappa di oggi con Pogacar protagonista

analisi della quarta tappa del tour de france 2025

La quarta frazione del Tour de France 2025 si presenta come una delle tappe più movimentate di questa edizione, caratterizzata da un percorso ricco di salite e un finale che potrebbe riservare sorprese. Con partenza da Amiens Métropole e arrivo a Rouen, questa tappa di 174,2 km promette battaglie intense tra i principali protagonisti del circuito ciclistico.

caratteristiche tecniche e percorso

profilo altimetrico e punti chiave

Il tracciato comprende un totale di cinque salite, concentrate negli ultimi chilometri. La prima salita significativa è la Cote Jacques Anquetil, lunga 3,5 km con una pendenza media del 3,6%. Questa fase prepara il terreno per le successive asperità che definiscono il finale della tappa.

sprint intermedio e ultime ascese

Dopo lo sprint intermedio di Saint Adrien, i corridori affronteranno quattro altre salite: la Cote de Belbeuf, lunga 1,3 km al 9,1%; la Cote de Bonsecours, di circa 900 metri al 7,2%; la Cote de la Grand’Mare, con un tratto di 1,8 km al 5% strong>; infine la difficile rampetta di Saint Hilaire strong>, lunga meno di un chilometro ma con una pendenza del10,6% strong>.

L’ultima salita come possibile punto di svolta

L’ascensione finale rappresenta spesso il momento decisivo per gli attacchi finali. Dal GPM all’arrivo mancano circa cinque chilometri, in prevalenza in discesa. Questo segmento può favorire le strategie dei corridori più audaci alla ricerca della vittoria o dell’attacco decisivo.

I favoriti e le strategie previste

Sulla base delle caratteristiche del percorso e delle recenti performance, i principali contendenti sono:

  • Tadej Pogacar (UAE Team Emirates – XRG)
  • Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck)
  • Jonas Vingegaard (Team Vissma | Lease a bike)

L’olandese Van der Poel ha già mostrato ottime condizioni vincendo la seconda tappa e cercherà di confermarsi indossando la maglia gialla. Pogacar si presenta come uno dei favoriti principali grazie alle sue capacità nelle salite ripide. Vingegaard dimostra anche nei primi giorni grande solidità e strategia.

dettagli sulla partenza e copertura dell’evento

La quarta frazione partirà alle ore 13:35 dalla località di Amiens Métropole. Per seguire ogni momento della corsa senza perdere dettagli importanti sarà disponibile una diretta testuale aggiornata minuto dopo minuto su piattaforme dedicate. Si prevede uno spettacolo appassionante tra atleti pronti a sfidarsi fino all’ultimo metro.

Membri principali del cast e ospiti presenti nella corsa:

  • Tadej Pogacar (UAE Team Emirates – XRG)
  • Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck)
  • Jonas Vingegaard (Team Vissma | Lease a bike)
  • Egan Bernal (Team Ineos Grenadiers)
  • Pierre Rolland (B&B Hotels-KTM)
  • Nairo Quintana (Arkea-Samsic)
  • Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team)
  • Sebastian Molano (UAE Team Emirates)
  • Kasper Asgreen (Soudal Quick-Step)