analisi della undicesima tappa del Tour de France 2025
La decima prima frazione del Tour de France 2025 rappresenta un momento cruciale nella corsa, caratterizzata da un percorso impegnativo e da sfide che potrebbero influenzare significativamente la classifica generale. Dopo il giorno di riposo, i ciclisti si preparano ad affrontare una tappa di circa 156,8 km, con partenza e arrivo a Toulouse. La gara si presenta come una delle più movimentate della settimana, grazie a tratti non completamente pianeggianti e a salite che metteranno alla prova le capacità dei corridori.
il percorso e le caratteristiche principali della tappa
Il tracciato si distingue per alcune salite chiave che potrebbero fare la differenza nel finale. Si apre con la Côte de Castelnau-d’Estrétefonds, una salita di 1,4 km al 6,6%, che anticipa un lungo tratto pianeggiante. A circa quaranta chilometri dall’arrivo, i ciclisti affronteranno consecutivamente la Côte de Montgiscard, lunga 1,6 km al 5,3%, e la Côte de Corronsac, di soli 900 metri al 6,7%.
Nelle fasi finali della tappa si trovano altre due asperità: la salita di de Vielle-Toulouse, lunga 900 metri al 6,7%, seguita dal segmento decisivo di circa 800 metri sulla Côte finale di Pech David. Questa ultima salita presenta una pendenza media del 12,4%, rappresentando uno scoglio importante per gli sprinter.
scontri tra favoriti e possibili sorprese nel finale
Sul traguardo si prevede uno scontro tra alcuni dei velocisti più attesi: potrebbe ripetersi il duello tra Jonathan Milan (Lidl-Trek) e Tim Merlier strong>(Soudal Quick-Step). Finora il confronto vede il belga in vantaggio con due vittorie contro l’unica affermazione dell’italiano. Milan indossa anche la maglia verde, simbolo del miglior velocista del Tour.
orari e aspettative sulla corsa odierna
L’appuntamento è fissato alle ore13:15 strong>
. La diretta testuale seguirà l’andamento della frazione dalle13:30 strong>. I tifosi potranno così seguire passo dopo passo le evoluzioni della gara e i momenti decisivi lungo il percorso.
personaggi principali presenti nella tappa
- I protagonisti in campo:
- I favoriti alla vittoria:
- I leader delle classifiche: