Tour de France 2025: diretta della tappa di oggi con Milan che guadagna punti allo sprint

Contenuti dell'articolo

analisi della quarta tappa del tour de france 2025

La quarta frazione del Tour de France 2025 si è conclusa con un finale ricco di emozioni e battaglie tra i principali favoriti. Il percorso, caratterizzato da numerose salite nelle fasi finali, ha messo alla prova le capacità di resistenza e strategia dei ciclisti, offrendo uno spettacolo che ha coinvolto appassionati e addetti ai lavori.

risultati e classifiche aggiornate

classifica generale

Al termine della tappa, la posizione in vetta alla classifica assoluta è rimasta invariata, con Mathieu Van der Poel che mantiene la maglia gialla grazie ai migliori piazzamenti, nonostante condivida lo stesso tempo di Tadej Pogacar. La top ten generale vede anche Jonas Vingegaard in seconda posizione, a pochi secondi dal leader.

posizioni dei principali contendenti

  • 1° posto: Van der Poel Mathieu – Alpecin – Deceuninck – 16:46:00
  • 2° posto: Pogacar Tadej – UAE Team Emirates – XRG
  • 3° posto: Vingegaard Jonas – Team Visma | Lease a Bike – +8 secondi
  • 4° posto: Jorgenson Matteo – Team Visma | Lease a Bike – +19 secondi
  • 5° posto: Vauquelin Kévin – Arkéa – B&B Hotels – +26 secondi

scontri e attacchi decisivi sulla strada

L’attacco di Pogacar sulla Rampe Saint Hilaire

A circa cinque chilometri dall’arrivo, Tadej Pogacar ha lanciato un deciso attacco sulla salita di Saint Hilaire. Solo Jonas Vingegaard è riuscito a rispondere immediatamente all’assalto dello sloveno, dando vita a uno scontro diretto tra i due grandi favoriti. L’azione ha suscitato grande interesse tra gli spettatori e sui social media, dove sono state condivise immagini dell’intenso duello.

I protagonisti della volata finale

Pogacar si è distinto per una volata impressionante che gli ha consentito di conquistare la sua centesima vittoria in carriera. La squadra UAE Team Emirates – XRG ha lavorato senza sosta per supportare il capitano fino al traguardo. Van der Poel ha tentato di reagire nel finale ma si è dovuto accontentare del secondo posto.

taglio alle prestazioni dei corridori italiani e internazionali

L’italiano più performante della giornata è stato Simone Velasco, che si è classificato in trentaseiesima posizione con un distacco di soli 54 secondi dal vincitore. Tra i favoriti per la maglia verde, Jonathan Milan ha confermato il suo ruolo nella corsa agli sprint intermedi, mantenendo alta l’attenzione sulla classifica dedicata.

personalità e team presenti nella gara

  • – Mathieu Van der Poel (Alpecin – Deceuninck)
  • – Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
  • – Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike)
    – Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike)
    – Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels)
    – Enric Mas (Movistar Team)
    – Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
    – João Almeida (UAE Team Emirates)
    – Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
    – Wout van Aert (Team Jumbo-Visma)
     

L’appuntamento con le prossime tappe del Tour de France continua ad essere molto atteso dagli appassionati che potranno seguire aggiornamenti dettagliati minuto dopo minuto su fonti specializzate come OA Sport.