Tour de France 2025, diretta della tappa di oggi con la fuga di Simone Velasco

analisi della decima tappa del tour de france 2025

La decima frazione del Tour de France 2025 si presenta come una delle più impegnative e spettacolari di questa edizione, caratterizzata da un percorso ricco di salite e punti di interesse strategico. Questa tappa, che si svolge nel giorno della festa nazionale francese, promette emozioni intense con numerosi attacchi e cambi di ritmo. Di seguito vengono analizzati i momenti chiave, le protagoniste principali e le dinamiche in corso durante la corsa.

andamento della corsa: fasi salienti

inizio e prime fughe

Dalla partenza a Ennezat, i corridori hanno affrontato subito numerosi tentativi di fuga. Tra gli attaccanti principali figurano atleti come Victor Campenaerts, Simon Yates, Valentin Paret-Peintre, Ilan van Wilder e Ben Healy. La presenza di ventinove uomini al comando ha portato a un vantaggio iniziale inferiore ai due minuti sul gruppo principale.

progressione lungo il percorso

Man mano che si avvicinava il primo GPM di giornata sulla Côte de La Baraque, il vantaggio dei fuggitivi è cresciuto fino a superare i tre minuti. Lenny Martinez ha mostrato grande determinazione passando per primo sui punti più impegnativi come la Côte de Berzet e la Côte de Charade, consolidando la leadership nella classifica degli scalatori.

momenti decisivi in salita

Sulle pendenze del Col de la Croix Morand (terza categoria) e del Col de la Croix Saint Robert (seconda categoria), sono stati registrati diversi scatti significativi. Pogacar ha cercato di mantenere il controllo della situazione, mentre Vingegaard ha provato ad attaccare per recuperare secondi preziosi in classifica generale. La battaglia tra i favoriti sta diventando sempre più intensa nelle fasi finali della tappa.

classifiche parziali e protagonisti

Nella lotta per la maglia a pois, Lenny Martinez guida con 12 punti, seguito da Tim Wellens con 8 punti e Tadej Pogacar con 7 punti. Per quanto riguarda la classifica generale:

  • Pogacar: in maglia gialla
  • Vingegaard: secondo in classifica generale
  • Evenepoel: inseguitore diretto

personaggi chiave e ospiti presenti sulla corsa

  • Ilan Van Wilder (Soudal Quick Step)
  • Iván Romeo (Movistar Team)
  • Aurélien Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale)
  • Clement Champoussin (XDS Astana Team)
  • Steff Cras (Team TotalEnergies)

Tutte le fasi della tappa sono state accompagnate da intensi scatti e strategie tese a conquistare punti negli sprint intermedi o guadagnare secondi preziosi in vista delle prossime tappe alpine. La corsa prosegue con grande suspense verso l’arrivo finale in salita, dove ogni secondo può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.