Tour de France 2025: come e dove vederlo in tv oggi, orari e canali streaming

Il Tour de France 2025 ha preso il via con una prima tappa ricca di sorprese, dimostrando subito quanto questa edizione possa riservare emozioni e colpi di scena. La gara, lunga 184 chilometri, si è distinta per le condizioni climatiche e la velocità elevata che hanno portato a una divisione netta tra i favoriti e gli outsider. In particolare, alcuni dei grandi nomi del ciclismo internazionale sono stati messi in difficoltà, segnando un inizio imprevedibile.

analisi della prima tappa del tour de france 2025

le dinamiche della corsa e le sorprese

La prima frazione ha visto un andamento caratterizzato da vento intenso e alte velocità, fattori che hanno causato la divisione del gruppo principale in due segmenti distinti. Questa situazione ha favorito alcuni corridori rispetto ad altri, creando uno scenario imprevedibile fin dai primi chilometri. Tra i principali protagonisti a subire ritardi significativi vi sono stati Remco Evenepoel e Primoz Roglic, entrambi distanziati di circa 40 secondi dalla maglia gialla indossata da Jasper Philipsen.

svolgimento e risultati della prima tappa

Jasper Philipsen, grazie alla sua abilità nel sfruttare le condizioni di gara, si è aggiudicato la leadership generale. La sua capacità di approfittare delle situazioni create dal vento gli ha permesso di ottenere un vantaggio importante già all’inizio del Tour. La giornata si è conclusa con una classifica provvisoria che vede il belga al comando, seguito da altri big come Evenepoel e Roglic, che dovranno recuperare nelle prossime tappe.

dettagli sulla seconda tappa del tour de france 2025

programma e caratteristiche della seconda frazione

Domenica 6 luglio: la seconda tappa collega Lauwin-Planque a Boulougne-sur-Mer per una distanza totale di circa 209 chilometri. La partenza è prevista alle ore 12.15, con arrivo stimato intorno alle ore 17.20.

Percorso: percorso pianeggiante con alcune leggere variazioni altimetriche, non dovrebbe presentare particolari difficoltà tecniche nonostante la lunghezza considerevole.

dove seguire la seconda tappa in diretta tv e streaming

  • Direzionale in chiaro: Rai 2 dalle ore 14.45 alle 17.50;
  • Piattaforme streaming: DAZN, Discovery Plus, Rai Play;
  • DIRETTA LIVE testuale: OA Sport garantisce aggiornamenti costanti sull’andamento della corsa.

Nomi degli ospiti e personalità coinvolte nella copertura televisiva

  • – Commentatori sportivi specializzati nel ciclismo;
  • – Analisti tecnici con esperienza internazionale;
  • – Esperti di strategia ciclistica;
  • – Commentatori ufficiali delle piattaforme streaming;