Il Tour de France 2025 prosegue con la seconda tappa, offrendo agli appassionati un percorso caratterizzato da salite impegnative e un finale che potrebbe già svelare le prime strategie tra i principali favoriti. Dopo il successo della prima frazione a Lille Metropitan, l’attenzione si sposta su una prova di 209,1 chilometri tra Lauwin-Planque e Boulogne-sur-Mer, che promette sorprese e momenti decisivi fin dalle prime fasi.
analisi del percorso e delle caratteristiche tecniche
tracciato ondulato con salite chiave
Il tracciato presenta un profilo ondulato, con una prima difficoltà significativa al raggiungimento dei primi 100 chilometri: si tratta della Côte de Cavron-Saint-Martin, una salita di quarta categoria lunga 1,2 chilometri con una pendenza media del 5,9%. Questa fase può favorire attacchi o tentativi di fuga tra i corridori più agili.
le salite principali
A pochi chilometri dal traguardo si susseguono alcune delle ascese più impegnative:
- Côte du Haut Pichot: terza categoria, lunga 1,2 km al 9,4% di pendenza media;
- Côte de Saint-Étienne-au-Mont: terza categoria, di circa 1 km con una pendenza media del 9,5%;
- Côte d’Outreau: quarta categoria di circa 800 metri all’8%.
altimetria e profilo di gara
L’altimetria evidenzia un percorso vario che richiederà grande resistenza ai ciclisti. La sequenza di salite rappresenta un banco di prova importante per gli atleti in vista delle tappe successive e potenzialmente uno scenario favorevole a fughe o attacchi strategici.
programma della seconda tappa del tour de france 2025
La frazione si svolgerà domenica 6 luglio con partenza alle ore 12:35 e arrivo stimato intorno alle 17:20. La distanza totale è di 209,1 km, attraversando paesaggi vari e zone costiere.
dove seguire la seconda tappa in tv e streaming
Per seguire l’evento in diretta:
- TV: Rai 2 dalle ore 14:45 alle 17:45; Eurosport 1 dalle ore 12:00 alle 18:00;
- Streaming: Discovery Plus dalle ore 12:00 alle 18:00, DAZN;
- Dlive testuale: OA Sport fornirà aggiornamenti in tempo reale sulla corsa.
- Ciclisti professionisti italiani ed internazionali favoriti alla vittoria;
- Membri dello staff tecnico delle squadre partecipanti;