Torneo di qualificazione agli europei under 21 maschile a cisterna

l’italia under 21 maschile si prepara al torneo di qualificazione europea

La nazionale italiana under 21 maschile sta affrontando un momento cruciale nella sua stagione, con l’obiettivo di ottenere il pass per i prossimi campionati europei. La squadra, sotto la guida del direttore tecnico Vincenzo Fanizza, ha iniziato ufficialmente la fase di preparazione e si appresta a disputare un importante torneo di qualificazione che si svolgerà a Cisterna di Latina. Questa competizione rappresenta un passaggio fondamentale in vista anche dei futuri campionati mondiali.

lo sviluppo della preparazione e le tappe principali

inizio del lavoro e amichevoli pre-torneo

Il gruppo azzurro ha iniziato il suo percorso all’inizio di giugno a Camigliatello Silano, dove ha svolto allenamenti intensivi e due test match contro la Repubblica Ceca, entrambi vinti. Questi incontri sono stati fondamentali per affinare le strategie e trovare il ritmo gara, in vista delle sfide ufficiali.

obiettivi principali del torneo di qualificazione

L’obiettivo principale è ottenere il pass per i Campionati Europei Under 22, che si terranno dal 29 giugno al 4 luglio 2026 ad Albufeira, in Portogallo. Contestualmente, questa manifestazione rappresenta un passo preparatorio verso i Campionati del Mondo in Cina, programmati per agosto.

il programma delle partite e le modalità di qualificazione

L’Italia farà il suo debutto nel torneo venerdì 11 luglio alle ore 20.30 contro l’Inghilterra, presso il Palasport di Cisterna di Latina. Seguiranno gli incontri contro Ucraina (12 luglio) e Danimarca (13 luglio), tutti programmati alle ore 20.30. La formula prevede che le prime classificate di ogni pool, insieme alle due migliori seconde, accederanno alla fase finale del campionato europeo.

le dichiarazioni dei protagonisti e lo staff tecnico

Vincenzo Fanizza, responsabile tecnico della nazionale giovanile maschile, ha espresso grande fiducia: «Siamo pronti. Abbiamo lavorato duramente a Camigliatello Silano e recuperato alcuni atleti da problemi fisici». Il tecnico sottolinea l’importanza delle sfide imminenti contro squadre come l’Ucraina, ricca di giocatori provenienti anche dalla Serie A2 e dai campionati francesi.

Lorenzo Magliano, schiacciatore azzurro, ha commentato così: «Siamo carichi per questo primo impegno ufficiale dell’estate. Lavoriamo bene nonostante qualche problemino fisico; sono fiducioso per le gare». Ha anche accennato alla possibilità di assumere il ruolo di capitano durante questo ciclo.

il roster della nazionale under 21 maschile italiana

  • Tommaso Barotto (Diavoli Rosa)
  • Francesco Bergamasco (Pallavolo Padova)
  • Pietro Bonisoli (Dello Volley)
  • Stefano Cappadona (New Mater)
  • Marco Fedrici (Trentino Volley)
  • Diego Frascio
  • Lorenzo Magliano
  • Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano)
  • Gabriel Galiano (Pallavolo San Giustino)
  • Luca Loreti (You Energy Volley)
  • Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero)
  • Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team)
  • Marco Valbusa (Verona Volley)
  • manual Hristov Zlatanov (GS POR Robur Costa2030)

I membri dello staff tecnico includono:- Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore)
– Mario Di Pietro (Allenatore)
– Flavia Gaudenzi (Fisioterapista)
– Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico)
– Loris Palermo (Scout)
– Alex Boncompagni (Medico)
– Luca Mares (Team Manager)I tornei di qualificazione si svolgono in diverse località europee con Italia nel Pool A a Cisterna di Latina insieme a Danimarca, Inghilterra e Ucraina; altri paesi partecipanti sono distribuiti tra Turchia, Bulgaria, Lettonia e Georgia.I match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della CEV con aggiornamenti disponibili sui canali ufficiali dell’organizzazione.