Analisi dettagliata della quarta tappa del Tour de France 2025
La quarta frazione del Tour de France 2025 si presenta come una delle più movimentate e strategiche dell’intera corsa. Con un percorso che si snoda tra salite impegnative e tratti pianeggianti, questa tappa promette battaglie intense tra i favoriti e momenti decisivi per la classifica generale.
Andamento della gara e principali sviluppi
Situazione di metà corsa
Dopo circa tre ore di gara, la velocità media si attesta intorno ai 45,1 km/h. I quattro corridori in fuga, con un vantaggio di circa 1 minuto e 10 secondi, stanno cercando di resistere all’inseguimento del gruppo principale. La loro strategia potrebbe essere decisiva nel determinare l’esito finale.
Fase degli sprint intermedi e punti di montagna
A circa 40 chilometri dall’arrivo, si svolgerà lo sprint intermedio di Saint Adrien, occasione importante per accumulare punti per la maglia verde. In parallelo, si sono verificati alcuni episodi di caduta nel finale del gruppo, coinvolgendo diversi corridori e causando qualche scompiglio nella corsa.
Salite chiave e finali combattuti
L’itinerario prevede cinque principali ascese, tutte concentrate negli ultimi chilometri. La prima è la Cote Jacques Anquetil (3,6 km al 3,4%), che funge da preludio alle successive salite più impegnative:
- Cote de Belbeuf (1,3 km al 9,1%)
- Cote de Bonsecours (900 metri al 7,2%)
- Cote de la Grand’Mare (1,8 km al 5%)
- Rampe Saint Hilaire (800 metri al 10,6%) — ultima asperità prima dello sprint finale.
Contesto della classifica generale e protagonisti in evidenza
Nella classifica generale aggiornata dopo le prime tre tappe, il leader è Mathieu Van der Poel con un tempo complessivo di 12:55:37. Seguono Tadej Pogačar a soli quattro secondi e Jonas Vingegaard a sei secondi dal primo classificato. La presenza di atleti come Kaden Groves ed Enric Mas testimonia l’equilibrio tra gli uomini di classifica.
squadre e favoriti principali alla partenza della tappa
I principali contendenti alla vittoria sono Tadej Pogačar (UAE Team Emirates), Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck) e Jonas Vingegaard (Team Vismа). La tappa si configura come un’occasione ideale per attacchi decisivi o per consolidare le posizioni in vista delle ultime fasi della corsa.
Personaggi ed ospiti presenti nella gara odierna
- Lenny Martinez – Bahrain Victorious
- Jonas Abrahamsen – Uno-X Mobility
- Thomas Gachignard – Team TotalEnergies
- Kasper Asgreen – EF Education EasyPost
- Tadej Pogačar – UAE Team Emirates
- Mathieu Van der Poel – Alpecin Deceuninck